Mercoledì 22 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

CICLISMO

Tirreno-Adriatico, la Corsa dei due Mari arriva a Colfiorito. Tutto sulla terza tappa: dove passa in Umbria, planimetria e orari

Andrea Pescari

12 Marzo 2025, 12:05

tirreno adriatico

La partenza della terza tappa da Follonica (foto LaPresse)

La Tirreno-Adriatico arriva in Umbria. La carovana della Due Mari, in 7 tappe, attraversa 5 regioni partendo da Lido di Camaiore e terminando la corsa a San Benedetto del Tronto (domenica 16 marzo). Oggi mercoledì 12 marzo è il giorno della terza tappa, percorso in cui entra in gioco il Cuore verde: da Follonica (partenza ore 9.30), i ciclisti attraverseranno i territori della provincia di Grosseto e poi di Siena, varcando poi il confine che separa la Toscana dall'Umbria (a Po' Bandino, frazione del comune di Città della Pieve) intorno alle ore 13.17, tagliando poi il traguardo a Colfiorito con arrivo previsto alle 16.03

Tutti i luoghi dell'Umbria della Due Mari

La carovana della Tirreno-Adriatico attraverserà l'Umbria passando per i seguenti luoghi (in provincia di Perugia): Po' Bandino, Moiano, La Torretta, Piegaro, Tavernelle, Mugnano, Castel del Piano, San Martino in Colle, Torgiano, Cannara, Spello, Foligno, Colle di San Lorenzo, Casenove e, infine, Colfiorito. 

Info tecniche della tappa 3

Tappa molto lunga (239 chilometri) e abbastanza ondulata nella prima parte. Partenza da Follonica per percorrere la parte settentrionale della provincia di Grosseto fino a sfiorare il Monte Amiata e attraversare il senese scalando il Passo del Lume Spento e la Foce fino a Montalcino e Chiusi. Dopo il percorso si addolcisce e lungo la piana del Trasimeno porta a Foligno attraverso strade prevalentemente rettilinee a volte con carreggiata ristretta. Superata Foligno si affronta la salita finale per il Valico di Colfiorito, a circa 4 km dall’arrivo.

Ultimi chilometri in netta ascesa. Parte più dura all’inizio con tratti oltre il 10% e poi lungo falsopiano a salire fino al Valico. Breve discesa e dopo l’attraversamento dell’abitato di Colfiorito breve ascesa fino all’arrivo.

Dove vederla in tv

La Corsa dei Due Mari sarà trasmessa quotidianamente dalla Rai, con la diretta tv che partirà su RaiSport (dalle ore 14) per poi proseguire su Rai 2 (dalle ore 15). Discovery+ trasmetterà la Tirreno Adriatico in diretta e on demand per il pubblico internazionale, distribuendola anche su Eurosport 2.

Classifiche

La seconda tappa (Camaiore-Follonica) è stata vinta da Jonathan Milan, a completare il podio Maikel Zijlaard e Paul Penhoet. Al momento rimane Maglia Azzurra Filippo Ganna, leader della classifica generale, in vantaggio di 19 secondi su Jonathan Milan, che è Maglia Ciclamino (leader della classifica a punti) e Maglia Bianca (leader della classifica dei giovani). Mentre Davide Bais è Maglia Verde, leader del Gran Premio della Montagna.

Prossima tappa

Anche la tappa numero 4 ripartirà dall'Umbria, precisamente da Norcia. Lo start è alle 10.40 di giovedì 13 marzo, la carovana passerà per Savelli e Forca della Civita, per poi attraversare la provincia di Rieti e dell'Aquila con arrivo a Trasacco.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie