Mercoledì 22 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

VOLLEY

Buona la prima per la Sir: Monza ko, l'andata dei quarti di Champions è di Perugia

Brillano Loser e Ishikawa, ottimo anche Ben Tara. Block Devils devastanti a muro

Luca Bernardini

11 Marzo 2025, 22:41

Buona la prima per la Sir: Monza ko, l'andata dei quarti di Champions è di Perugia

La Sir Sicoma Monini Perugia sbanca l'Opiquad Arena e batte la Mint Vero Volley Monza in quattro set. Il match d'andata dei quarti di finale di Cev Champions League è tutto a tinte bianconere, coi ragazzi di coach Angelo Lorenzetti che hanno portato a casa nella serata di martedì 11 marzo una gara ostica, coi brianzoli che hanno provato in tutti i modi a demolire il castello dei Block Devils.

Primo set in Brianza

Pronti, partenza, via. Prima palla per la Sir e subito punto per Monza: i bianconeri però non cedono subito al break e si riportano sul pari. Una situazione che si è ripetuta nei successivi giochi: si rispettano i pronostici del match. Sul 7-5 Monza prova a scappare e ci riesce poco dopo. E' 10-7 e coach Lorenzetti chiama il primo dei due time out a disposizione in questo set.

Una pausa breve ma che è servita a far ritrovare la concentrazione a Giannelli e soci, che si riportano subito in scia sul 10-10. Controsorpasso Perugia con una palla morbida di Ben Tara, ma è un vantaggio che dura poco, visto che la Mint prima riporta tutto in parità e poi si esalta con due punti di fila: è 14-12. Sul 18-14 per Monza i Block Devils vacillano e i brianzoli aumentano il vantaggio fino al 24-19. L'errore di Plotnytskyi in battuta porta il primo set dalla parte della Mint. E' 1-0 per i brianzoli.

Secondo set nel segno di Yuki

Inizia il secondo parziale e la Sir si ritrova subito sul 3-1, con Ben Tara preciso a bucare il muro di Monza. Perugia è trascinata dall'opposto tunisino. Sul 4-3 per la Sir entra Ishikawa. Il giapponese si rende subito protagonista e firma il momentaneo 5-3. Ribatte subito Monza, ma Semeniuk è bravo a mantenere la distanza, poi consolidata da Solè: è 7-4 e coach Eccheli chiama il time out in casa brianzola. 

L'equilibrio nella parte centrale del secondo set regna sovrano, con la Sir che prova ad allungare il doppio vantaggio e Monza che mette subito a terra un pallone. Questo dura fino al muro di Solè sul centrale americano Averill che vale l'11-7. Perugia tiene con costanza il +4 e riesce ad allungare sul +5 con un ace (grazie alla deviazione del nastro) di Ben Tara. Secondo e ultimo time out per Monza, che però rientra in campo e subisce un altro punto bianconero. Siamo sul 17-11. La Sir prende ritmo e si allontana, con Szwarc che non riesce a buttare giù il muro composto da Giannelli e Loser. 

A confermare questo momento di dominio, Ishikawa, con un missile terra aria dalla linea dei tre metri e il solito Ben Tara, che portano il punteggio sul 20-14. Il giapponese compie un miracolo dopo una brutta alzata di Giannelli e firma il 22-16 (è il suo quarto punto, col 100% in attacco). Da qui è ordinaria amministrazione per i bianconeri, che portano a casa il secondo set con un Ishikawa incontenibile anche in battuta: la Sir chiude 25-16. E' 1-1.

Loser: il mattatore del terzo set

Il terzo parziale si apre subito con un 2-0 di Perugia. Monza si riaffaccia alla finestra, ma il nono errore al servizio porta ancora la Sir a due lunghezze di vantaggio anche grazie a Solè, che approfitta di un Kreling che sale in ritardo al muro. L'intelligenza di Semeniuk si fa subito vedere anche in questo terzo set: il polacco capisce che Cachopa è in un momento di difficoltà e spara forte addosso al brasiliano del team brianzolo: è 6-4. 

Lo stesso non si può dire in casa Sir, visto che il muro tenuto sempre ben saldo da Loser è duro da buttar giù. Due punti di fila bianconeri proprio grazie al centrale argentino, che porta Perugia a quattro le lunghezze di vantaggio. Eccheli chiama così il time out sul 9-5. Ancora Loser protagonista e la Sir viaggia (11-8). I tanti errori di Monza si fanno sentire (prima in battuta e poi in attacco con Rorhs) e Perugia allunga. Ma i brianzoli non mollano e si rifanno sotto e vanno a -2 (13-11). La fortuna aiuta proprio lo stesso Rohrs, che mette a segno un ace, con la palla che muore sulla metà campo di Perugia a causa di una deviazione della rete: è 13-12. 

E' ancora il muro della Sir a fare la differenza: questa volta è Semeniuk a mettere le mani sull'attacco di Szwarc. Allungo Perugia che si porta sul 18-13. Il set sta entrando nella sua fase più calda. Ma a essere ancora più bollente è la schiacciata di Ishikawa, che sempre da un attacco centrale punisce i brianzoli: il suo punto e quello successivo di Semeniuk portano la Sicoma Monini sul 20-14. Proprio il polacco mette in crisi la difesa di Monza con un servizio corto: la ricezione è pessima e ne approfitta Gianelli, che serve una palla d'oro a Loser, che poi si esalta con un altro punto a muro e porta la Sir sul 24-16. Dopo aver bruciato 2 set point, la Sir si ricompone e porta a casa il definitivo 25-17 con un attacco vincente di Ben Tara. E' 2-1.

E alla fine viene il quarto

Monza inizia il quarto parziale più agguerrita che mai con Frascio, 18enne con un braccio incandescente. Due punti di fila per il giovanissimo e i padroni di casa si portano sul 5-3. Un suo errore però riconsegna la palla alla Sir, che approfitta e riporta tutto in parità. Giannelli in battuta è una sentenza e mette in difficoltà Monza. Siamo sul 6-6.

Sull'11-10 per la Sir, Giannelli anticipa tutti e a mano aperta butta a terra il pallone che vale il +2. Un vantaggio che però dura pochissimo, visto che Monza fa muro su Ben Tara e riporta in parità la partita. Da qui, la Sir ha un black out e concede 4 punti di fila ai padroni di casa, che non si fanno pregare due volte e riportano il vento a loro favore. La possibile palla del +3 viene però messa in rete da Rohrs. Si viaggia sul filo del rasoio, con la Mint stabile a +2 su Perugia, a caccia del parziale che porterebbe il team di Eccheli a giocarsi tutto al tie-break. L'entusiasmo in casa brianzola si fa ancora più forte dopo aver portato a casa un punto dopo uno scambio prolungato. Da qui, il muro azzurro porta il parziale sul 19-16. Lorenzetti chiama il time out per far rifiatare i suoi. 

Pausa fatale per Monza, con Perugia che approfitta dell'ennesimo errore dai 9 metri degli avversari e si avvicinano. Il colpo di Plotnytskyi viene sfiorato dalle dita di Frascio: una fortuna per la Sir che ritrova la strada con il punto del 18-19. Stavolta a chiamare il time out è coach Eccheli, che cerca di mantenere alta la guardia di Monza, ancora a +1. 

Si rientra in campo e Semeniuk sbaglia il servizio (20-18). Mancini firma un ace fondamentale per Monza, che scappa via a +3. Ben Tara prova a risollevare la Sir, ma il colpo da maestro di Averill lascia tutto invariato. Lo statunitense sale di nuovo in cattedra e firma il colpo del successivo 23-20. Una vera e propria battaglia, con le due squadre che non mollano neanche un centimetro. Solè è magico, Ishikawa è fortunato: la battuta del giapponese batte sul nastro e cade a peso morto subito dopo. In un baleno la Sir è di nuovo a -1. Il pari arriva dopo un'invasione della Mint con Averill, ma poi l'americano si fa perdonare col punto del 24-23. Dalla linea dei 9 metri lo statunitense spara fuori e si è di nuovo in parità. Colpi su colpi, la Sir cerca di recuperare lo svantaggio: a salvare Perugia è il muro, sempre con un infinito Loser. Semeniuk lo emula e firma il 14esimo muro dei bianconeri. E' il punto del 27-25. La Sir vince per 3-1. 

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie