CALCIO
Il Teatro dei sogni sarà demolito. A definirlo così, l'Old Trafford di Manchester, è stato il grande Bobby Charlton, considerato il più grande calciatore inglese della storia nonché capitano dei Red Devils che guidò la cavalcata verso la conquista della prima Coppa dei campioni nel 1968. Sorgerà accanto all'Old Trafford la nuova casa del Manchester United, lo ha annunciato il comproprietario Jim Ratcliffe, il quale svela che il nuovo stadio conterà 100 mila posti e sarà il "più grande" campo da calcio del mondo.
Lo stadio nasce nel 1910 sulla Matt Busby Way dell'omonimo quartiere e su progetto dell'architetto scozzese Archibald Leitch. Il lavori iniziarono lo stesso anno e costarono circa 90 mila sterline. Con i suoi 75 mila posti a sedere è il secondo stadio più capiente d'Inghilterra dopo Wembley e l'undicesimo d'Europa. E' inoltre l'unico impianto inglese ad aver ricevuto le 5 stelle dalla UEFA. Nel 2007 ha stabilito il primato di affluenza per una partita del campionato inglese (76.078 spettatori), in occasione di Manchester United-Aston Villa (3-1).
Ospita gli incontri casalinghi del Manchester United dal 19 febbraio 1910, giorno in cui ospitarono il Liverpool in un match che persero per 3 a 4, eccezion fatta per gli anni '40, periodo in cui i Red Devils condivisero lo stadio Maine Road con il Manchester City, a causa dei danni subiti dall'Old Trafford dai bombardamenti tedeschi nel corso della seconda guerra mondiale. La prima partita dello United di ritorno a Old Trafford fu giocata il 24 agosto 1949, quando 41.748 spettatori assistettero a una vittoria per 3-0 contro il Bolton Wanderers.
Lo stadio ha subito varie ristrutturazioni negli anni novanta e negli anni duemila. L'ampliamento più recente dell'Old Trafford, avvenuto tra luglio 2005 e maggio 2006, ha visto un aumento di circa 8.000 posti a sedere con l'aggiunta di secondi livelli sia nel quadrante nord-ovest che in quello nord-est del campo. Parte dei nuovi posti a sedere è stata utilizzata per la prima volta il 26 marzo 2006, quando una presenza di 69.070 persone è diventata un nuovo record della Premier League. Il record ha continuato a salire prima di raggiungere il suo picco attuale il 31 marzo 2007, quando 76.098 spettatori hanno visto lo United battere il Blackburn Rovers 4-1, il che significa che solo 114 posti (lo 0,15% della capienza totale di 76.212) sono rimasti vuoti. Anche se, il record di spettatori, fu registrato nel 1939 quando 76.962 paganti seguirono la semifinale di FA Cup tra Wolverhampton Wanderers e Grimsby Town.
Mondiale 1966 e Europeo 1996
FA Cup Finale 1915: Sheffield United - Chelsea 3-0
Supercoppa UEFA 1991: Manchester United - Stella Rossa 1-0
Finale Champions League 2003: Juventus - Milan 2-3 dcr
Champions League 2002/03: Manchester United - Real Madrid 4-3
Champions League 2006/07: Manchester United - Roma 7-1
Premier League 2011/12: Manchester United - Manchester City 1-6
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy