Calcio serie C
Il gol che ha condannato il Grifo
VIRTUS ENTELLA-PERUGIA 1-0
VIRTUS ENTELLA (3-5-2): Del Frate; Parodi, Tiritiello, Marconi; Bariti (17’ st Garattoni), Karic, Lipani (31’ st Fall), Franzoni, Di Mario (37’ st Ndrecka); Guiu (17’ st Casarotto), Castelli (31’ st Corbari). A disp. Torrielli, Siaulys, Motoc, Costa, Portanova. All. Gallo
PERUGIA (3-5-2): Gemello; Leo, Bartolomei, Giraudo; Mezzoni (18’ st Cisco), Giunti, Joselito (28’ st Torrasi) , Broh, Lisi (28’ st Yabre); Montevago (40’ st Marconi), Kanoute (18’ st Seghetti). A disp. Yimga, Albertoni, Riccardi, Plaia, Lickunas, Matos. All. Cangelosi
Arbitro: Sacchi di Macerata 6 (Landoni di Trento e Cadirola di Milano)
Rete: 47’ st Tiritiello
Note: ammoniti Giunti, Cisco, Seghetti, Yabre, Tiritiello. Espulso a fine partita il match analyst della Virtus Entella. Angoli 6-3. Recupero pt 0’, st 5’ + 1'. Pomeriggio nuvoloso, spettatori 1.458 (155 i biglietti venduti per il settore ospiti).
Se il campionato finisse oggi, il Perugia giocherebbe i playout. Perché il ko in pieno recupero a Chiavari (un film già visto) contro l’Entella firmato da Tiritiello ed il contemporaneo pari della Lucchese (prossima a subire una penalizzazione di punti) a Sestri Levante, fa sprofondare il Grifo al sedicesimo posto. Lo stato di crisi, di profonda crisi, perdura. La neo versione biancorossa targata Cangelosi (foto sotto) tiene botta per un’ora circa al cospetto di un avversario che cresce nel finale, vince con merito e resta primo, a +4 dalla Ternana.
Il Perugia può recriminare per una grossa occasione non sfruttata da Montevago, sullo 0-0, ma l'Entella alla fine ha meritato il successo. Che è maturato al 2' di recupero, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, quando Tiritiello ha svettato su Yabre e Broh battendo imparabilmente Gemello che solo pochi minuti prima aveva salvato con un grande intervento su Franzoni.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy