Volley serie A1 femminile
Foro Oreste Testa
BARTOCCINI-MC RESTAURI PERUGIA - EUROTEK UYBA BUSTO ARSIZIO 2-3
(17-25 25-20 25-22 17-25 14-16)
BARTOCCINI-MC RESTAURI PERUGIA: Ricci 4, Traballi 11, Bartolini 4, Nemeth 21, Gardini 1, Cekulaev 10, Sirressi (L), Ungureanu 15, Gryka 3, Pecorari 1, Rastelli, Anchante Pena. Non entrate: Bartolini (L), Recchia. All. Giovi.
EUROTEK UYBA BUSTO ARSIZIO: Kunzler 16, Sartori 11, Obossa 28, Piva 20, Van Avermaet 9, Boldini 6, Pelloni (L), Scola, Frosini. Non entrate: Howard, Van Der Pijl, Lazic, Morandi (L), Lualdi. All. Barbolini.
Arbitri: Serafin, Canessa.
Note: durata set 25', 26', 29', 27', 21'. Tot. 128'. Spettatori 2602
MVP: Obossa.
Top scorers: Obossa J. (28) Nemeth A. (21) Piva R. (20)
Top servers: Sartori B. (2) Obossa J. (2) Piva R. (1)
Top blockers: Van Avermaet S. (5) Sartori B. (4) Cekulaev A. (3)
La Bartoccini Mc Restauri cade al tie break contro Busto Arsizio, ma il ko è indolore perché il punticino (pesantissimo) fa salire Perugia a quota 22 in classifica. Per la salvezza, insomma, manca solo il conforto della matematica e si potrebbe festeggiare già nella giornata di domenica 23 febbraio 2025, qualora Roma dovesse finire sconfitta in casa con Chieri.
Le Black Angels partono abbastanza a rilento nel primo set che resta in equilibrio fino al 6-6, quando le lombarde piazzano un parziale di 4-0 accumulando un vantaggio che, di fatto, riusciranno a mantenere fino alla fine della frazione, che si chiude non a caso 21-17.
Altra musica nel secondo e nel terzo set, con la Bartoccini Mc Restauri capace di restare concentrata contro un avversario comunque irriducibile. La seconda frazione vede Perugia sempre avanti, rintuzzando i tentativi di rimonta delle bustocche, fino a chiudere 25-20. Maggior equilibrio nel terzo dove invece le squadre restano punto a punto fino al 22 pari, quando prima un errore al servizio di Piva e poi due schiacciate della Traballi danno il parziale alla squadra di coach Andrea Giovi. Che si garantisce, quindi, almeno quel punto che, portandolo a 22 in classifica, significa la virtuale salvezza.
A questo punto forse subentra forse un po' di (comprensibile e umano) appagamento, sebbene inconscio, e il quarto set ha poca storia, al punto che l'allenatore perugino a un certo punto fa rifiatare diverse sue titolarissime (Ricci, Traballi, Nemeth) per dare spazio a chi solitamente gioca poco. Tutto, quindi, viene rinviato al tie break, che vede le due squadre non cedere di un millimetro l'un l'altra. La differenza la fa, sul 14-15 - dopo un primo match point annullato alle lombarde sul 13-14 - un errore al servizio della Cekulaev e poi una schiacciata lunga della Traballi. Alla fine vince insomma Busto Arsizio, ma mai come stavolta per la Bartoccini Mc Restauri la sconfitta è indolore.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy