Volley
Herrera in attacco in Lube-Sir 3-1
Non ci sarà Oleh. Il grande protagonista di questo primo scorcio di stagione ha alzato bandiera bianca nell’epilogo di Perugia-Trento e salterà la Final Four di Coppa Italia, dove lo scorso anno è stato tra i principali attori del successo Sir. Il problema muscolare lo terrà fuori dal taraflex per un mese, un mese e mezzo, stando alla diagnosi attuale. Un’assenza pesante in casa Block Devils anche perché Plotnytskyi, più volte premiato Mvp da ottobre a poche settimane fa, è giocatore imprevedibile e capace di spaccare il match in qualsiasi momento. Soprattutto con la sua battuta che in SuperLega aveva prodotto 39 ace, alla media di 0,78% a set: un punto assicurato ogni 5 servizi. Qualcosa di straripante, qualcosa che mancherà a Lorenzetti nel week end bolognese che inizierà sabato con la delicata sfida alla Rana Verona.
Ma in casa Perugia, a cominciare dal presidente Sirci, nessuno fa drammi. La squadra è stata costruita con una panchina ben assortita e con tanti possibili ricambi. E poi, a dirla tutta, la Sir Susa Vim il primo trofeo della stagione l’ha conquistato senza l’ucraino. A Firenze, in Supercoppa, la vittoria al tie break contro Trento è arrivata senza i colpi di Plotnytskyi ai box anche in quel caso per infortunio.
Resta il fatto che stavolta la missione della Lorenzetti band appare un po’ più complicata. Perché non c’è solo Oleh fuori causa. E’ tutta da analizzare la questione Ben Tara. L’opposto tunisino ha saltato la gara di Civitanova per un problema alla schiena. Le sue condizioni sono in via di miglioramento ma la sua presenza dal primo minuto all’Unipol Arena non è assicurata. E’ facile prevedere l’utilizzo di Herrera nello starting seven. C’è poi Russo, il centralone azzurro che è tornato in campo domenica scorsa contro la Lube ma che ovviamente non è ancora al top della condizione. Insomma, senza girarci intorno con troppe parole, quella di Coppa sarà sicuramente una Sir incerottata. Che dovrà stringersi attorno a capitan Giannelli e trovare nuove soluzioni di gioco, a cominciare dalla semifinale di sabato.
Contro Verona sarà durissima. Lo dimostra anche la recente sfida di SuperLega quando Perugia riuscì a passare, ma solo al quinto set. Mozic che tanto piaceva a Perugia qualche tempo fa e il maliano Keita sono avversari tosti. Se in giornata possono mettere in difficoltà qualsiasi dirimpettaio. Ishikawa prenderà il posto di Plotnytskyi in posto 4 e potrebbe essere “mitragliato” dal servizio veronese. Come Perugia potrebbe “bombardare” Keita se dovesse essere schierato da schiacciatore. Il tema tattico di Sir-Rana può essere questo. Stoytchev alla prima apparizione in F4 con Verona ci crede, Lorenzetti vuole l’ennesima finale. Fuoco alle polveri.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy