Mercoledì 17 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

TENNIS

Ben Shelton, chi è l'avversario di Sonego ai quarti degli Australian Open: ranking, soprannome e tutti i titoli Atp

Andrea Pescari

20 Gennaio 2025, 10:40

Ben Shelton, chi è l'avversario di Sonego ai quarti degli Australian Open: ranking, soprannome e tutti i titoli Atp

Sarà Ben Shelton l'avversario di Lorenzo Sonego ai quarti di finale degli Australian Open. Nato il 9 ottobre 2002 ad Atlanta, il tennista statunitense è numero 20 al mondo nel ranking Atp individuale. Figlio dell'ex tennista Bryan Shelton, oggi allenatore del team di tennis maschile dell'Università della Florida in Ncaa. Ha iniziato a muovere i primi passi nel tennis all'età di 10 anni. La sua superficie preferita è il cemento, mentre l'idolo d'infanzia è Roger Federer.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Australian Open (@australianopen)

Debutta nel tennis professionistico nel giugno 2021 e dopo solo un mese vince i suoi primi titoli ITF Men's World Tennis Tour. Nel 2022 sboccia e festeggia la vittoria in tre titoli Challenger (Charlottesville; Knoxville; e Champaign Urbana). Nello stesso anno conquista la top 100, raggiungendo la 97esima posizione il 21 novembre. Partecipa al suo primo torneo Masters 1000, dove batte Lorenzo Sonego al primo turno, per poi uscire sconfitto al terzo contro Cameron Norrie.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Australian Open (@australianopen)

Nel 2023 raggiunge i quarti agli Australian Open e la semifinale agli Us Open. E' l'anno in cui vince il suo primo titolo singolare in carriera, conquistando il torneo Atp 500 di Tokyo e conclude la stagione in Top 20, alla posizione 17. Nel 2024 conquista il suo secondo titolo nel torneo Atp 250 di Houston. Il 19 agosto 2024 raggiunge la miglior posizione in carriera nel ranking, arrivando 13esimo.

Conosciuto con il soprannome di The Mountain per la sua notevole statura di 1,93 metri, Shelton si contraddistingue per un servizio particolarmente potente e per il rovescio a due mani. Questo tennista mancino ha dimostrato di possedere uno stile di gioco aggressivo che gli permette di competere ai massimi livelli del circuito.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie