Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Tennis

Australian Open, Cancellotti entusiasta di Passaro: "Ha grandi margini di miglioramento"

L'ex n. 21 Atp era stato l'ultimo umbro ad aver giocato una prova del Grande Slam

Giorgio Palenga

15 Gennaio 2025, 10:08

Australian Open, Cancellotti entusiasta di Passaro: "Ha grandi margini di miglioramento"

Francesco Cancellotti e Francesco Passaro

Da Francesco a Francesco. Stesso nome, stessa terra di origine, addirittura stesso sponsor tecnico, anche se oggi l’Ellesse è un marchio che non appartiene più né all’Umbria né all’Italia. C’è un filo che lega Francesco Passaro a Francesco Cancellotti, ultimo umbro a calcare il campo di uno Slam, anno 1989.


- Cancellotti, ha visto che bravo Passaro?
Come no, ma non è stata certo una sorpresa. Francesco è ormai qualche anno che sta andando molto bene e a mio avviso deve ancora raggiungere la sua piena maturità. Questo bell’exploit in Australia, che già gli è valso l’ingresso nei primi 100 al mondo, gli potrà dare certamente ancora più fiducia e sicurezza nei suoi mezzi.
- Si ricorda la sua prima partita nel tabellone principale di uno Slam?
A Parigi, se devo essere sincero non mi ricordo l’avversario. Gli Slam sono i tornei più importanti per prestigio e cassa di risonanza, però, con un tabellone da 128, se hai la fortuna di trovarti nella parte giusta puoi anche vincere più di una partita. Alcuni Master 1000, con 32 giocatori, sono tornei tecnicamente più difficili. Ma far risultato negli Slam porta sicuramente più lustro, resta nel curriculum e lascia ricordi indelebili.


- Nella sua carriera ci sono partecipazioni a Parigi e Wimbeldon, mentre oltre Oceano non andò mai...
I montepremi non erano quelli di adesso, gli Australian Open erano sull’erba, e molti giocatori, che erano a proprio agio sulla terra, non andavano. Non era neanche economicamente conveniente, dovevi pagarti l’albergo e le spese di permanenza, per giunta per un unico torneo. Adesso si parte 2-3 settimane prima perché ce ne sono altri di preparazione in zona che consentono di acclimatarti e anche ammortizzare le spese. Se pensa che chi esce al primo turno di qualificazione becca 20 mila euro...
- Lei detiene il record del best ranking dei tennisti umbri, essendo arrivato al n. 21 del mondo. Geloso del fatto che Passaro potrebbe scalzarlo?
Ma per carità, non sono proprio il tipo, anzi, glielo auguro, sono il suo primo tifoso. Su Instagram non c’è una volta che non gli faccia i complimenti. Anche perché a 24 anni ha ampi margini di miglioramento, può crescere ancora molto. Poi è un bravissimo ragazzo, merita tutta la fortuna possibile.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie