Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Tennis

Australian Open, Passaro verso il tabellone principale: battuto Barranco Cosano (4-6, 6-3, 7-6)

Con lo spagnolo una battaglia conclusa 10-8 al tie break del terzo. La sfida decisiva col georgiano Basilashvili (n. 201 Atp)

Giorgio Palenga

08 Gennaio 2025, 08:56

Australian Open, Passaro verso il il tabellone principale: battuto Barranco Cosano (4-6, 6-3, 7-6)

Grande Francesco Passaro a Melbourne

Un grande Francesco Passaro (n. 105 Atp) vince la battaglia senza esclusioni di colpi (tennistici) contro un irriducibile Javier Barranco Cosano (n. 227) e approda al terzo decisivo turno delle qualificazioni degli Australian Open dove afronterà il georgiano Nikoloz Basilashvili (n. 210).

E' stato un match tiratissimo e interminabile, durato la bellezza di 2 ore e 53 minuti, con un'alternanza di emozioni e di ribaltamenti di fronte. Il perugino, allievo allo Junior Tennis Perugia del maestro Roberto Tarpani, nel primo set non è riuscito a sfruttare le 5 palle break costruite nel quarto gioco, mentre lo spagnolo - 26enne - ha capitalizzato la seconda a suo favore nel quinto avvantaggiandosi con il break che gli ha consentito di chiudere poi il set 6-4.

Il secondo set si è aperto subito con un break dell'iberico, ma Passaro ha ristabilito la parità già nel secondo game per poi piazzare l'allungo decisivo sul 3-3, per chiudere i conti 6-3. La terza e decisiva frazione si è aperta subito con un servizio strappato all'avversario dall'italiano, ma Barranco Cosano è rimasto sul pezzo e ha riportato il match in equilibrio strappandolo a sua volta per portarsi 4-4. Si è arrivati quindi al tie break. L'azzurro è scattato sull'8-3, lo spagnolo è tornato sotto 8-7, salvo poi commettere un doppio fallo che ha mandato Passaro a 3 match point. Lo spagnolo ha annullato il primo ma Passaro ha giocato bene il suo turno di servizio chiudendo a suo favore la contesa. 

Il prossimo avversario, il georgiano Nikoloz Basilashvili, tra un mese compirà 33 anni, è un giocatore di grande esperienza che è stato anche n. 16 nel maggio 2019, dopo che aveva chiuso da 21 il 2018. Ancora, nel 2021 ha chiuso la stagione come n. 22. Ora è scivolato indietro al 210 e nel 2023 - quando ha giocato poco - era addirittura 596. Al primo turno ha battuto 6-1, 6-4 il baby australiano Cruz Hewitt (addirittura classe 2008, n. 1263 in classifica), nel secondo il più pericoloso russo Alibek Kachmazov (n. 210) per 7-5, 6-4. Un cliente sicuramente scomodo ma alla portata di un Passaro veramente in palla.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie