Calcio
Fabio Brini e Sandro Pochesci
A Terni, per motivi diversi, tutti se li ricordano. Due ex allenatori rossoverdi - Fabio Brini e Sandro Pochesci - sono tornati alla ribalta in queste ultime settimane nel girone F di serie D, con fortune abbastanza “modeste” (eufemismo). Per uno - Pochesci - addirittura la rentrée si è già conclusa.
Andando per ordine, Fabio Brini, classe 1957, sulla panchina della Ternana è stato seduto per due stagioni, in entrambi i casi da subentrato e poi sostituito (2004-05 e 2005-06). Il primo anno arrivò all’8^ giornata, dopo che la società della famiglia Longarini era stata capace di alternare già 3 (leggasi “tre”) allenatori: Verdelli, Vavassori e Tobia. La squadra era forte: Kharja, Jimenez, Frick (foto sotto), solo per citare i primi a caso. I risultati da dimenticare.
L’anno dopo Brini venne richiamato sempre all’8^ al posto di Antonio Sala, per essere poi allontanato alla 30^, sostituito da Mimmo Caso. C’era ancora Frick, poi Berni, Papini, Peluso, Oshadogan. Sulla carta una squadra di vertice: retrocesse. Ebbene Brini è tornato in pista per una chiamata della Fermana, penultima a 14 punti (con un -2 di penalizzazione) ma a -6 dalla salvezza. All’esordio, domenica scorsa, i canarini (dalla maglia gialla che indossano) si sono trovati di fronte in casa una Recanatese a metà classifica. Un rigore al 10’ della ripresa (tocco di braccio in barriera su una punizione) li ha condannati al ko, l’ottavo nei primi 18 turni. “Sono stato a riposo due anni per mia scelta - ha detto Brini a fine partita - la Fermana mi ha dato stimoli e così sono arrivato in mezzo al casino, che perealtro non ho trovato (situazione societaria ndr)”.
Sandro Pochesci (1963), invece, visse il sogno della panchina delle Fere in B dalla 1^ alla 23^ del 2017-18. Memorabili alcune sue dichiarazioni (“Nella mia Ternana Ibrahimovic non giocherebbe”), meno i risultati. Quest’anno ha pensato a lui l’Avezzano per sostituire peraltro un ternano doc, Mirko Pagliarini. Per Pochesci 12 gare, 6 vittorie ma anche 5 ko: hanno richiamato Pagliarini. L’Avezzano ha 19 punti (zona play out) dopo il ko - 2-1 - sul campo del Chieti terzo in classifica.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy