Scherma
Foconi sul gradino più alto con l'altro azzurro Macchi, secondo (foto federscherma.it)
Alessio Foconi, in grande spolvero, torna a salire sul gradino più alto del podio di una prova di Coppa del Mondo nel fioretto individuale. Il ternano in forza al gruppo sportivo dell'Aeronautica, che si allena al Circolo della scherma di Terni, sotto la guida del maestro Filippo Romagnoli (foto sotto) ha infatti vinto la prova della rassegna iridata che si è svolta a Takasaki, in Giappone.
Foconi ha vinto una tiratissima finale con l'amico e compagno di squadra Filippo Macchi , con il quale salì sul podio per l'argento della prova a squadre alle Olimpiadi di Parigi 2024 (sotto la squadra azzurra in quella manifestazione). Le emozioni non sono mancate e la medaglia d'oro è stata assegnata solo all'ultima, decisiva stoccata, portata a segno dal ternano per il 15-14 conclusivo.
Il ternano torna così a vincere una prova di Coppa del Mondo dopo oltre un anno e mezzo, visto che l’ultimo trionfo fu nel marzo 2023 a Busan, in Corea del Sud. Il cammino di Foconi in questa gara in Giappone è stato di grande spessore. Pronti via, Alessio ha avuto la meglio sull'altro italiano Francesco Ingargiola, battuto per 15-10. Poi si è imposto 15-10 sul russo Grigriy Semenyuk. Ancora, negli ottavi di finale non ha lasciato scampo al giapponese Yudai Nagano (15-4). Nei quarti splendida affermazione su un altro russo, che gareggia come "neutrale", ovvero Anton Borodachev per 15-14, dopo una grande rimonta visto che era in svantaggio 11-14. In semifinale sulla sua strada Foconi ha trovato lo statunitense lo statunitense Alexander Massialas, sconfitto 15-12. Infine la già citata finale al cardiopalma contro l'amico e compagno Macchi, battuto all'ultima stoccata.
Domenica 8 dicembre 2024 terza e ultima giornata di gare in Giappone con la competizione a squadre che vedrà l'Italia del ct Stefano Cerioni in pedana con Guillaume Bianchi, Giulio Lombardi e Filippo Macchi, oltre naturalmente allo stesso Alessio Foconi. Si tratta dello stesso quartetto che due settimane fa ha vinto la prova d’esordio a Tunisi (foto sotto), anche se stavolta è lecito prevedere che Foconi sarà schierato titolare. Gli azzurri debutteranno nei quarti di finale contro la vincente di Ucraina-Singapore.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy