Premi Coni
Malagò a Perugia (foto Giancarlo Belfiore)
"Qui in Umbria ci sono delle eccellenze dello sport, il presidente Ignozza ha fatto un lavoro straordinario. Certo, c’è un tema di impianti, perché oggettivamente quando c’è una regione così distribuita demograficamente, è più difficile organizzare lo sport. Ci sono tanti comuni, borghi, piccole realtà. Ma l’organizzazione è eccellente. Siamo contenti. Qui i tecnici fanno la differenza”. Il presidente nazionale del Coni, Giovanni Malagò, ha presenziato alla consegna del Premi Coni e delle benemerenze - le Stelle al merito sportivo - che si è svolta giovedì 5 dicembre 2024 nell'auditorium della Lnd di Prepo, a Perugia.
Malagò ha ricordato che “nelle recenti Olimpiadi di Parigi c’è stato un oro (Diana Bacosi nel tiro a volo), un argento (Alessio Foconi nella scherma), un bronzo (Agnese Duranti, ginnastica ritmica). Ancora una volta la scherma produce, la sua tradizione in questa regione è storica. Il tiro a volo ha ancora una volta consacrato una campionessa, e c’è una meravigliosa leggenda alle spalle. Penso poi ad Agnese Duranti ed alla favola delle Farfalle. Tre medaglie su 40, che è stato il record italiano. Tre vuol dire l’8,45%, non mi risulta che l’Umbria sia come dimensione che come popolazione valga l’8,45% del Paese. Avete fatto molto di più di quello che normalmente succede. Qui ci sono anche delle eccellenze come nella pallavolo maschile e femminile che ci rendono particolarmente orgogliosi. Grazie Umbria”.
Dal canto suo il presidente del comitato umbro del Coni, Domenico Ignozza (sotto con il sindaco Vittoria Ferdinandi), ha sottolineato che "lo sport umbro sta benissimo. Abbiamo campioni italiani, del mondo, olimpionici. Abbiamo di tutto, compreso dirigenti a livello nazionale ed internazionale. In questo momento stiamo esprimendo quello che l’Umbria sportiva non ha mai espresso”.
La Festa dello Sport Umbro ha visto poi la premiazione di alcuni atleti Under 18 che si sono particolarmente distinti nel corso dell’anno 2024 in attività nazionali e internazionali, e la consegna delle Benemerenze Coni relative al 2022. In totale sono stati 90 i riconoscimenti assegnati.
Servizio completo sul Corriere dell'Umbria del 6 dicembre 2024
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy