Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Calcio story

Che derby quei derby! I ricordi di chi segnò: "Una gioia incontenibile"

Giorgio Palenga

05 Novembre 2024, 09:00

Due derby finiti pari, i ricordi di chi segnò: "Una gioia incontenibile"

Fabrizio Nofri Onofri e Roberto Borrello (Archivio Vareno Marcucci)

E' iniziata la settimana più attesa per i tifosi di Perugia e Ternana, quella del derby. Una gara che va al di là dei punti in palio e se vogliamo anche della classifica delle due squadre e che invece può dare realmente un senso diverso alla stagione di chi dovesse avere il merito di portarsi a casa l'intera posta. Il Corriere dell'Umbria, in questa settimana, proporrà alcuni derby raccontati attraverso i ricordi di alcuni dei protagonisti, ad iniziare da due che - verso la fine degli anni '80 - finirono con lo stesso risultato, ovvero 1-1.

21 dicembre 1986 - PERUGIA-TERNANA 1-1

PERUGIA: Carbonari, Franceschini, Nofri Onofri, Conforto, Benedetti, Bertolucci (27’ st Vinceti), Valentini, Perugini, Perfetto, Esposito, Ravanelli (35’ st Boccia). A disp. Vinti, Lo Garzo, Bia. All. Roscini
TERNANA: Raggi, Di Vincenzo, Di Carlo, Pocetta, Misuri (15’ pt R. Picchiante), Ratti, Di Canio, Bevanati, D’Amico, Graziani, Eritreo. A disp. Foti, Riva, Bartolucci, B. Spinelli. All. Facco
Arbitro: Guidi di Bologna
Reti: 25’ st D’Amico (T), 44’ st Nofri Onofri (P)
Note: ammoniti Picchiante, Benedetti, Nofri Onofri, Eritreo, Esposito. A fine gara sassaiola tra le due tifoserie. Spettatori 15 mila circa.



“A un minuto dalla fine il Perugia ha pareggiato la rete di D’Amico grazie al giovane Nofri”, scriveva il Corriere dell’Umbria del 22 dicembre 1986, il giorno dopo quel derby.


- Fabrizio Nofri, come andò?
Mancava un minuto al 90’ mi capitò questa palla vagante fuori area, ebbi la prontezza di indirizzarla verso la porta e andò bene. 

- Un’emozione indimenticabile...

Vidi il portiere proteso in tuffo e la rete muoversi. Ma capii di aver segnato per il boato: venne giù lo stadio. Posso dire di aver realizzato il sogno di ogni tifoso della curva Nord: segnare alla Ternana.

- Che Perugia era quell’anno?
Fu un anno che in pratica preparò lo squadrone che la stagione successiva vinse il campionato, quello della formazione storica “Vinti, Nofri, Gori...” rimasta impressa nella mente dei tifosi. Insieme a quella del Perugia dei miracoli, credo che la nostra sia la squadra ricordata con più affetto, tutt’ora tanti tifosi me lo testimoniano.

12 novembre 1989 - PERUGIA-TERNANA 1-1
PERUGIA: Vinti, Nofri, Del Piano, Benedetti (30’ pt Macrì), Torroni, Mirisola, Valentini, Catelli, Artistico (20’ st Di Nicola), Fermanelli, Rastelli. A disp. Bianchi, Bia, Barboni. All. Mazzola
TERNANA: Renzi, Cardaio, Altobelli, Forte (2’ st Benetti), Cocco, Pochesci, Borrello, Sciannimanico, Eritreo, Doto (30’ st Taccola), Cozzella. A disp. Cipelli, Fiorini, Picchiante. All. Tobia
Arbitro: Chiesa di Livorno
Reti: 11’ pt Borrello (T); 25’ st Di Nicola (P)
Note: ammoniti Forte, Cocco e Rastelli. Angoli 8-1. Spettatori 13.823 paganti, incasso 152.767 mila lire.



Era il 12 novembre 1989, la gioia per lo spareggio di Cesena era ancora fresca e la Ternana di Tobia era partita forte in C1.

- Roberto Borrello, cosa successe all’11’?

L’azione iniziò da me, scambiai con Paolo (Doto ndr) che toccò per Vittorio (Cozzella) che me la diede davanti alla porta, tutto di prima. Il portiere era Vinti, tirai e fu l’1-0 per noi.

- E lei non era uno che segnava tanto spesso... 

Di solito i gol li facevo fare agli altri, lì però mi feci trovare pronto e la gioia fu immensa perché tutto ciò avvenne sotto al settore dove c’erano tutti i nostri tifosi, saranno stati 7 mila.

- Così entrò anche lei nella storia del derby...

A Catanzaro avevo vissuto quello molto sentito col Cosenza, a Terni ero arrivato da un paio di settimane e vedere tutto quel grande entusiasmo della gente mi fece capire quanto fosse stato importante quel gol. I tifosi, poi, mi fermavano per strada per ringraziarmi. Peccato solo che il Perugia riuscì a pareggiare.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie