AUTOMOBILISMO
Un terzo posto assoluto che costituisce senza dubbio un buon risultato ma con un po’ di recriminazioni per una vetta ad appena 12 lunghezze sfuggita soprattutto per un inizio di stagione caratterizzato da qualche imprevisto di troppo. E’ stata da applausi comunque la stagione di Nicola Marinangeli, il pilota di Foligno che insieme al franco monegasco Vincent Abril ha portato in alto il nome della Ferrari del team Spirit of Race nel campionato Gt Open.
Nell’ultima tappa sullo storico circuito di Monza, il tandem Marinangeli-Abril, in una gara unica da circa 3 ore, ha ottenuto il quarto posto, al termine di una serie infinita di colpi di scena. Nelle qualifiche Nicola, nonostante un problema di velocità massima molto bassa della vettura, inferiore di 10 km/h rispetto ai rivali (un macigno in una pista come quella brianzola con rettilinei piuttosto lunghi), ha raccolto il nono tempo. Peggio ha fatto il suo compagno di scuderia, Abril, che non è andato oltre la diciannovesima piazza.
Partiti pertanto dal dodicesimo posto in griglia, la corsa ha preso il via su un circuito in condizioni di umidità; per la coppia a bordo della Ferrari tuttavia l’assetto e le gomme erano quelle slick, per l’asciutto. Bravissimo quindi si è rivelato Marinangeli, che è riuscito a realizzare ben 8 sorpassi (uno dei quali ai danni del veterano brasiliano Rubens Barrichello), dimostrando una sensibilità impressionante alla guida. La gara (ovviamente insieme al partner Abril) è poi proseguita tra alti e bassi, in maniera rocambolesca. Tra incidenti, traffico per i doppiaggi, detriti che hanno riempito la pista, le posizioni in pista sono cambiate continuamente e di conseguenza pure le proiezioni di piazzamento finale.
Al termine di questo pieno di emozioni, Marinangeli e Abril hanno chiuso la tappa di Monza al quarto posto, conquistando con la Ferrari la terza piazza assoluta nel campionato Gt Open, a -4 dalla seconda e a -12 dalla prima. Un divario risibile che alimenta qualche rimpianto per le difficoltà in avvio di stagione. Ora ci sarà la premiazione, prevista prossimamente in una serata di gala a Madrid, dopodiché si penserà al futuro. Che per Marinangeli, dopo un’annata in cui ha fatto vedere tutte le sue qualità, si prospetta ricco di opportunità.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy