CALCIO
Il Pallone d'Oro
E' il giorno della cerimonia del Pallone d'oro 2024. Oggi, lunedì 28 ottobre, al Théâtre du Châtelet di Parigi sarà nominato il migliore calciatore dell'anno per la 68esima edizione del prestigioso trofeo organizzato da France Football. Nel 2023 ha vinto Lionel Messi, che ha alzato al cielo l'ottavo Pallone d'Oro della sua carriera dopo la storica vittoria nel mondiale del 2022 in Qatar con la sua Argentina. Nel corso dell'evento, come ogni anno, sarà consegnato il Pallone d'Oro anche alla migliore calciatrice dell'anno. Novità dell'edizione, il premio per l'allenatore dell'anno maschile e femminile.
Visualizza questo post su Instagram
Dove vederlo in tv. La cerimonia sarà trasmessa in diretta tv e streaming su Dazn. Appuntamento alle ore 20.20 con l'inizio dell'evento a Parigi alle 20.45. Il racconto sarà affidato alla telecronaca di Pierluigi Pardo e Marco Parolo.
Chi vota. Hanno diritto solo i giornalisti delle prime 100 nazioni del Ranking FIFA. In Italia, l'onere e l'onore di votare il Pallone d'Oro è affidato al giornalista Paolo Condò.
Visualizza questo post su Instagram
I candidati: Jude Bellingham (Real Madrid/Inghilterra); Hakan Çalhanoğlu (Inter/Turchia); Dani Carvajal (Real Madrid/Spagna); Ruben Dias (Manchester City/Portogallo); Artem Dovbyk (Girona-Roma/Ucraina); Phil Foden (Manchester City/Inghilterra); Alejandro Grimaldo (Bayer Leverkusen/Spagna); Erling Haaland (Manchester City/Norvegia); Mats Hummels (Borussia Dortmund-Roma/Germania); Harry Kane (Bayern Monaco/Inghilterra); Toni Kroos (Real Madrid/Germania); Ademola Lookman (Atalanta/Nigeria); Emiliano Martinez (Manchester City/Argentina); Lautaro Martinez (Inter/Argentina); Kylian Mbappé (Paris Saint-Germain-Real Madrid/Francia); Martin Odegaard (Arsenal/Norvegia); Dani Olmo (Lipsia-Barcellona/Spagna); Cole Palmer (Chelsea/Inghilterra); Declan Rice (Arsenal/Inghilterra); Rodri (Manchester City/Spagna); Antonio Rudiger (Real Madrid/Germania); Bukayo Saka (Arsenal/Inghilterra); William Saliba (Arsenal/Francia); Federico Valverde (Real Madrid/Uruguay); Vinicius (Real Madrid/Brasile); Vitinha (Paris Saint-Germain/Portogallo); Nico Williams (Athletic Club/Spagna); Florian Wirtz (Bayer Leverkusen/Germania); Granit Xhaka (Bayer Leverkusen/Svizzera); Lamine Yamal (Barcellona/Spagna). La Serie A è quindi rappresentata dai due calciatori dell'Inter Lautaro Martinez e Hakan Çalhanoğlu, ma anche dai nuovi arrivi Artem Dovbyk, grazie alle sue prestazioni con il Girona ne La Liga e Mats Hummels, protagonista della finale di Champions League con il Borussia Dortmund.
Le candidate: Barba Banda (Orlando Pride, Zambia); Aitana Bonmatì (Barcellona, Spagna); Lucy Bronze (Chelsea, Inghilterra); Mariona Caldentey (Arsenal, Spagna); Tabitha Chawinga (Lione, Malawi); Grace Geyoro (PSG, Francia); Manuela Giugliano (Roma, Italia); Caroline Graham Hansen (Barcellona, Norvegia); Patricia Guijarro (Barcellona, Spagna); Giulia Gwinn (Bayern Monaco, Germania); Yui Hasegawa (Manchester City, Giappone); Ada Hegerberg (Lione, Norvegia); Lauren Hemp (Manchester City, Inghilterra); Lindsey Horan (Lione, Stati Uniti); Lauren James (Chelsea, Inghilterra); Marie-Antoinette Katoto (PSG, Francia); Alyssa Naeher (Chicago Red Stars, Stati Uniti); Sjoeke Nusken (Chelsea, Germania); Ewa Pajor (Barcellona, Polonia); Salma Paralluelo (Barcellona, Spagna); Gabi Portilho (Corinthians, Brasile); Alexia Putellas (Barcellona, Spagna); Mayra Ramirez (Chelsea, Colombia); Trinity Rodman (Washington Spirit, Stati Uniti); Lea Schuller (Bayern Monaco, Germania); Khadija Shaw (Manchester City, Giamaica); Sophia Smith (Portland Thorns, Stati Uniti); Mallory Swanson (Chicago Red Stars, Stati Uniti); Tarciane (Houston, Brasile); Glodis Viggosdottir (Bayern Monaco, Islanda). C'è anche un'italiana, Manuela Giugliano, centrocampista della Roma in Serie A.
I favoriti. In pole position, pronto a diventare il 68esimo Pallone D'Oro della storia, c'è Vinicius Junior. Secondo quanto riportato dalla rivista Marca, è l'ala del Real Madrid l'indiziato numero 1. Ma dovrà vedersela con i suoi compagni di squadra Dani Carvajal, trionfante sia agli Europei 2024 con la Spagna che in Champions League con i Blancos, e Bellingham, centrocampista finalista a Euro2024 altro protagonista nella finale della coppa dalle grandi orecchie di Wembley vinta per 2-0 contro la sua ex squadra, il Borussia Dortmund. Secondo le ultime indiscrezioni, a completare il quintetto dei favoriti anche Rodri, mastino di centrocampo del City di Guardiola e Lautaro Martinez, rappresentante della Serie A e attaccante dell'Inter (capocannoniere e campione della lega italiana e della Copa America con l'Argentina. Indietro Kylian Mbappe e Herling Haaland.
L'albo d'oro:
Classifiche. La classifica per squadre con più giocatori palloni d'oro vede in vetta Barcellona (13), Real Madrid (10), Juventus (9), Ac Milan (6) e Bayern Monaco (5). Per nazioni, in cima l'Argentina (8), il Portogallo (7), l'Olanda (7), Francia (7) e Germania (7). Italia ottava con 5.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy