Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Volley

Sir, tournèe in Giappone: ecco dove, come e quando

Luca Mercadini

22 Ottobre 2024, 11:28

Colautti, il diggì del Suntury Sunbirds, Sirci  al PalaBarton

Sirci prepara la tournèe in Giappone

In principio è stato il calcio. Chi non ricorda le tournèe di Juventus, Milan, Inter e compagnia cantante. Negli Stati Uniti, in Europa, ovunque. Operazioni di marketing, trasferte con il commerciale che sorride. Oggi tocca al volley e a lanciare il sasso nello stagno è la Sir Susa Vim. La squadra di patron Sirci gode ormai di una popolarità senza confini. Ha vinto lo scudetto e, si sa, il campionato italiano è ritenuto il più difficile e competitivo al mondo. E’ bicampione in carica nella Coppa del Mondo dopo il trionfo in Brasile e quello del 2023 in India. Un successo che ha contribuito ad arricchire non solo la munifica bacheca di Pian di Massiano ma pure la notorietà del club bianconero conosciutissimo in tutto il mondo.

Nasce da qui la spedizione giapponese a Perugia in occasione della gara vinta dalla Sir 3-1 contro Cisterna davanti a 3600 spettatori. Il direttore generale del Suntury Sunbirds, il club di Osaka, insieme al suo staff e a Giampaolo Colautti (che ben conosce il mondo del Sol Levante dove è stato per 5 anni vice allenatore della Nazionale di calcio con Zaccheroni commissario tecnico) era al Palabarton. Per vedere da vicino i Block Devils ma soprattutto per imbastire una trattativa (ben avviata) che porterà Perugia in Giappone. I vertici del Suntury Sunbirds, primo club giapponese a laurearsi campione asiatico nel 2023 e negli ultimi 3 anni due volte vincitore dello scudetto nel suo Paese, si sono incontrati con il presidente Sirci e hanno parlato a lungo anche con Vittoria Ferdinandi, sindaca di Perugia e Pierluigi Vossi, assessore allo sport. Una lunga giornata, quella di domenica, iniziata davanti ai piatti della cucina italiana in un noto ristorante del capoluogo regionale, proseguita nel tempio del volley bianconero e terminata nella sala hospitality del palazzetto quando il team giapponese è stato presentato dal presidente Sirci agli sponsor della Sir Susa Vim. Una serata piacevole dove il diggì del Suntury e i suoi uomini hanno potuto ascoltare gli interventi dell’imprenditoria umbra e capirne le dinamiche. Un’occasione per allacciare ulteriori rapporti e confrontarsi.

Ma prima di tutto, evidente, c’è la trasferta di Perugia in Giappone. La data è da definire con precisione ma i Block Devils dovrebbero essere nel paese nipponico a ottobre 2025. Dopo il Mondiale previsto a settembre e prima della Supercoppa italiana e dell’avvio della Superlega. Il programma, ancora da definire nei dettagli, dovrebbe prevedere due gare della Sir, sempre contro i Suntury Sunbirds. Gare da disputarsi a Tokyo alla Metropolitan Gymnasium, impianto olimpionico in grado di ospitare 15 mila spettatori. E’ evidente che si prospetta il sold out per vedere i talenti della Sir, per la presenza di Ishikawa capitano della nazionale giapponese e seguitissimo dalla tifoseria nipponica e per via della presenza del Suntury, squadra che vanta un grande seguito e ricca di campioni come il polacco Sliwka, il russo Muserskij e Takahashi. Una due giorni affascinate e piena di ulteriori prospettive. Resa possibile dall’appeal sempre più internazionale della Sir e dal crescente interesse mondiale del volley.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie