VOLLEY SUPERLEGA
La delegazione della Sir Susa Vim al Festival dello Sport (foto Mattia Pistoia)
Un debutto senza dubbio da ricordare. Si tratta della Sir Susa Vim Perugia, che con una massiccia delegazione (il presidente Sirci, coach Lorenzetti, 4 giocatori in presenza e uno in collegamento video) ha preso parte al Festival dello Sport andato in scena a Trento. Racconti, retroscena e speranze per obiettivi futuri hanno fatto da sfondo a una mattinata (quella di domenica) in cui Sirci, Lorenzetti e i Block Devils Giannelli, Colaci, Russo e Plotnytskyi hanno ricordato i 4 titoli conquistati nella passata stagione, più la Supercoppa 2024 già messa in bacheca. In più il ping pong con Ishikawa in collegamento video da Perugia. Patron Sirci subito protagonista con la presentazione degli altri ospiti abbinati a un film in grado di rappresentarli. Per coach Lorenzetti il presidente ha scelto Beautiful Mind. John Wick per Massimo Colaci, il libero. Top Gun per Roberto Russo, il centrale, perché vola più in alto di tutti. Django Unchained per lo schiacciatore Oleh Plotnyskyi. Master and Commander per il capitano Simone Giannelli che si prende l’applauso della sua Trento. E per Yuki Ishikawa, in collegamento web, Dal Giappone con furore. Sirci è uno di quei presidenti vecchia maniera, tifoso innamorato della sua squadra e lo ha confermato anche a Trento: “Quella dell’anno scorso è stata una stagione indimenticabile, 4 trofei rimarranno per sempre. Come per la Maxicono di 45 anni fa, sarebbe bello che tra 45 anni la gente se ne ricordasse”. Sirci ha quindi proseguito: “Ora vediamo se riusciremo a vincere anche quell’altro trofeo, che non oso nominare”. Il pensiero è rivolto ovviamente alla Champions League: “Organizzammo le finali a Roma nel 2017, fu un’esperienza che ci rese migliori. Organizzarla nel 2025? Sarebbe una bella occasione”.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy