TENNIS
Francesco Passaro
Francesco Passaro mette in bacheca il terzo titolo Challenger della sua carriera, che arriva grazie alla bellissima vittoria conquistata all'Aon Challenger 125 di Genova, torneo prestigioso che va in scena da 20 anni e si porta vicino alla 100esima piazza Atp (best ranking: è il numero 105 al mondo). All'inizio del 2023, l'allievo di Roberto Tarpani era il numero 108, dopo aver giocato cinque finali Challenger nel 2022, con l'unica affermazione a Trieste. Passaro a Genova ha battuto lo spagnolo Jaume Munar (74 Atp, già 52) per 7-5, 6-3 nella finale posticipata da domenica 8 settembre per maltempo a lunedì 9 mattina e così ha riportato la bandiera italiana sul pennone più alto del centrale del capoluogo ligure dopo la doppietta di Lorenzo Sonego nel 2018 e 2019. Nel 2020 e 2021 il torneo non era stato disputato a causa del Covid. Nell'albo d'oro figurano anche le vittorie di Tsitsipas (2017), Fognini (2008-2010), Cipolla nel 2007 e Starace nel 2005. Nel 2023 si era imposto Seyboth Wild e nel 2022 Monteiro (ora numero 75) che Passaro ha battuto ai quarti. Il 23enne perugino, dunque, torna ad accarezzare il sogno di entrare nella top 100 dopo essere sceso in classifica oltre la 250esima piazza, ma dagli Internazionali di Roma è cominciata la sua risalita. Poi Passaro ha vinto il Superchallenger di Torino da 175 punti battendo Sonego e Musetti e ora il terzo sigillo a Genova ancora contro un top 100, sempre sulla terra rossa, che gli dà grande slancio per il finale di stagione. Ora per Passaro c'è un po' di riposo, poi la ripresa nella prossima settimana.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy