BASKET
Joe Bryant, padre di Kobe è morto a 69 anni. Jellybean, soprannome con cui era conosciuto Joe, aveva accusato un malore di recente. Una grande perdita per il mondo della pallacanestro americana ma, soprattutto, italiana. Ma com'era il rapporto con tra Joe e Kobe Bryant? Nonostante il genitore della defunta stella Nba sia stata una figura cruciale per l'inizio della carriera del figlio, il rapporto tra i due si è andato ad incrinare con il passare degli anni. Joe Bryant ha giocato in Italia, quando Kobe era solo un bambino, a Rieti, Reggio Calabria, Pistoia e Reggio Emilia. E' proprio in questi anni trascorsi nella nostra penisola, che Kobe ha coltivato la passione per il basket e ha mosso i primi passi nel parquet. A inizio degli anni '90, quella che è diventata poi la stella dei Los Angeles Lakers, è tornata negli Stati Uniti per poi essere scelto al Draft Nba del 1996. Un periodo in cui Joe e Kobe sono stati molto vicini. Jellybean, soprannome con cui era conosciuto Joe, mano a mano con il passare degli anni si è allontanato dal figlio. I veri motivi non sono mai venuti a galla, ma solo voci attorno alla rottura tra padre e figlio. Joe Bryant infatti non era presente al matrimonio di Kobe con Vanessa, e nemmeno alla partita d'addio in cui la stella Nba ha segnato la bellezza di 60 punti contro Utah Jazz. Sembra che nell'ultimo periodo ci fossero stati tentativi di riavvicinamento tra i due.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy