Sanità
Rilasciato il permesso a costruire per l’ampliamento del Pronto soccorso dell’ospedale di Spoleto. Il via libera è arrivato nei giorni scorsi dal Comune, che ha così autorizzato la Usl 2 a procedere con gli interventi finanziati per 430 mila euro dalla Regione attraverso il Pnrr, a cui si è attinto anche per ulteriori 924 mila che saranno investiti nell’area medica per realizzare altri sei posti letto di terapia semintensiva, oltre ai due di intensiva.
Il passo in avanti è stato comunicato dall’amministrazione comunale che per l’ampliamento del Pronto soccorso ha spiegato che “l’intervento prevede la realizzazione di una nuova struttura vicina a quella attuale e la riorganizzazione e ristrutturazione di tutta l’area interna, nello specifico si tratta della porzione di edificio che ospitava la Direzione sanitaria”. L’obiettivo della sistemazione del Pronto soccorso è, da una parte, “rafforzare - spiega sempre una nota dell’ente - la rete dell’emergenza-urgenza per garantire una gestione efficace e sicura dei pazienti” in caso di malattie infettive e, dall’altra “il potenziamento delle aree di osservazione e trattamento e al miglioramento della logistica interna per accelerare i tempi di diagnosi e intervento”.
Con l’intervento da 924 mila euro, invece, si procederà “all’adeguamento dell’area medica all'attività di semintensiva, con la realizzazione di sei posti letto nell’area attualmente adibita ad uffici direzionali con l’obiettivo di aumentare la capacità assistenziale per pazienti a medio-alta complessità clinica”, cui si sommano “ulteriori due posti per la terapia intensiva, per i quali la Usl 2 ha già provveduto all’acquisto della strumentazione necessaria alla piena attivazione”.
Per il sindaco Andrea Sisti questi due interventi costituiscono anche “elemento di garanzia, sia perché incide in maniera sostanziale sui servizi di emergenza/urgenza e sulle modalità con cui i cittadini possono fruirne, migliorandone la qualità, sia perché conferma la volontà, già espressa in più occasioni dalla presidente Stefania Proietti, di valorizzare la rete ospedaliera dei Dea di I livello”, come è classificato l’ospedale di Spoleto.
A rivendicare gli interventi come segnale di “attenzione e serietà dell’amministrazione regionale” è anche il consigliere regionale Stefano Lisci (Pd), che è anche presidente della Commissione speciale sull’attuazione del Pnrr salute: “Questi investimenti - ha detto - rappresentano un’opportunità per dare maggiore sicurezza e servizi ai cittadini e sono particolarmente soddisfatto per l’imminente inizio dei lavori al Pronto soccorso, rimasti a lungo in stand by e che rischiavano di andare fuori target”.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy