Giovedì 11 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Attualità

Spoleto ancora capitale degli scacchi: torna il torneo Grand Prix

A ottobre Palazzo Leti-Sansi si prepara a ospitare oltre 100 giocatori da tutta Italia e dall'estero

11 Settembre 2025, 12:27

torneo scacchi spoleto

Per il torneo arriveranno in città anche giovani maestri nazionali e internazionali di scacchi

Sarà ancora una volta Palazzo Leti-Sansi ad ospitare il Grand Prix dell’Umbria di Scacchi per il quale si prevede l'arrivo di oltre 100 giocatori provenienti da tutta Italia e dall’estero, con una nutrita presenza di Maestri Italiani e Internazionali. Con tanto di diretta streaming delle partite più importanti. Dopo Todi e Amelia dei mesi scorsi, dal 3 al 5 ottobre prossimi, la città del Festival tornerà a catalizzare l’attenzione di tutti gli appassionati con il “Secondo Torneo Grand Prix Città di Spoleto”, tappa cruciale del circuito 2025. Tre le categorie della competizione, riservate a giocatori esperti, amatoriali e principianti. Tra gli iscritti al torneo principale anche i giovanissimi maestri internazionali Edoardo Di Benedetto e Francesco Bettalli, rispettivamente di 23 e 21 anni, e il 19enne Maestro Fide Nemen Hercegovac. Proprio il Maestro Di Benedetto, a Palazzo Leti Sansi, terrà una preziosa lezione dal tema “Minimizzare le sconfitte”.

E’ possibile iscriversi e partecipare al seminario prenotandosi con l’organizzazione. Organizzato dall’Associazione Sportiva Dilettantistica “A Gonfie Vele” di Sergio Rocchetti e Daniele Ubaldi, il Grand Prix dell’Umbria vuole promuovere al contempo gli scacchi e il territorio, regalando al mondo cartoline dai più bei borghi della regione. Ma “A Gonfie Vele” è anche e soprattutto inclusione: tutti i trofei in palio sono stati opere artigianali in legno e ceramica, commissionate ai ragazzi del Centro di recupero psico-emotivo di Porchiano, da anni impegnato per rendere migliore la vita alle persone con disabilità complessa. Un modo concreto per avvicinare le marginalità al mondo dello sport e delle istituzioni. I premi, quindi, saranno tutti pezzi originali, perfetti nelle loro imperfezioni e soprattutto in grado di legare l’atleta con il territorio che lo avrà premiato. L’evento si tiene grazie all’impegno dell’Amministrazione Comunale e alla disponibilità dell’Ente Bonificazione Umbra, oltre che al sostegno dell’Acsi nazionale, con in testa il presidente Antonino Viti, insieme ad importanti sponsor italiani ed europei.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie