Martedì 21 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Sanità

Spoleto, spiragli per la riapertura del Punto nascita del San Matteo degli Infermi

Parere favorevole del Comitato percorso nascita regionale per la deroga. L’ultima parola al Ministero

22 Giugno 2025, 11:50

Ospedale di Spoleto, spiragli per la riapertura del Punto nascita

Il percorso si preannuncia essere ancora un po' lungo. Ma un primo e fondamentale step, o ameno rassicurante, verso la riapertura del Punto Nascita del San Matteo degli Infermi è stato superato. Ed è che il parere favorevole del Comitato percorso nascita regionale per la deroga del servizio dedicato alle neo mamme di Spoleto, del comprensorio e non solo, ora c'è. E a comunicarlo ai comitati nati a difesa dell'ospedale del San Matteo degli Infermi è stata proprio la presidente della Regione Umbria e assessore alla Sanità, Stefania Proietti. Con la governatrice lo Spoleto City Forum, il Comitato civico per la salute pubblica e l'emergenza sanitaria della città di Spoleto e della Valnerina, il Comitato di Strada per la salute pubblica, il Coordinamento per la pace i diritti e la difesa dell'ambiente, sì sono incontrati nei giorni scorsi.

Certo, ora manca quello che è il parere ultimo e definitivo all'accettazione della deroga che permetterebbe al nosocomio spoletino di veder nascere nuovamente bambini, ovvero il placet del Ministero della Salute. Ma con l'ok da parte del Comitato percorso nascita regionale, ora la strada per il raggiungimento dell'obiettivo è sicuramente meno tortuosa. Riapertura del Punto nascita ma non solo, ovviamente. “Da anni ci stiamo battendo per la riapertura di tutti i reparti e servizi dell'ospedale San Matteo degli infermi di Spoleto, chiusi nell'ottobre 2020 e non più riaperti – spiegano in una nota i comitati – abbiamo incontrato al Broletto di Perugia, la presidente ed assessore alla Sanità Stefania Proietti, per ribadire l’unanime richiesta del territorio, la reintegrazione di tutti i Reparti dell’Emergenza Urgenza nell’ospedale di Spoleto, con superamento della logica del cosiddetto “Terzo Polo”. Una scelta che si è ripercossa e si ripercuote anche su altre realtà ospedaliere come il San Giovanni Battista di Foligno che rischia di collassare sotto un carico di lavoro a cui non è in grado di dare risposta. Nell’incontro con la presidente Proietti - proseguono - non è stata protocollata un’intesa che traduca in dettaglio questi pur ribaditi impegni presi né è stato fornito un cronoprogramma di attuazione. Il colloquio può dirsi pertanto aperto anche se, a parere di noi associazioni cittadine, non stringente e tutt’ora gravato da ombre politiche che devono essere sgomberate”.


Nonostante, oggettivamente, il percorso sarà ancora lungo, certo è che la rassicurazione che il Comitato percorso nascita regionale ha dato questa volta parere favorevole e che quindi la richiesta di deroga possa finire ora sul tavolo dell'altro Comitato percorso nascita, quello ministeriale, c'è stata da parte della presidente Proietti. La quale, pare, sarà di nuovo a Spoleto nel mese di luglio. Una visita che “i 4 Comitati si aspettano non si risolva in una riedizione del grottesco consiglio comunale aperto”, concludono.
I Comitati, intanto, hanno fissato per martedì, ore 11 presso la Biblioteca Montagne di Libri (via Antonio Busetti 20) una conferenza stampa per parlare degli ultimi incontri avuti con la presidente Proietti.


Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie