Venerdì 05 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Attualità

Spoleto, la storia della città a portata di click con la nuova app firmata dai Lions

Lo strumento per smartphone per valorizzare il patrimonio spoletino sarà realizzato in collaborazione con il Comune: prevista una sezione dedicata alle vie e alle piazze

17 Giugno 2025, 20:48

spoleto duomo

Uno scorcio del Duomo di Spoleto

Informazioni in tempo reale e a portata di click, utili non soltanto per i turisti ma anche per i cittadini interessati a scoprire maggiori dettagli sulla storia di Spoleto. Porta la firma della sezione locale del Lions Club la nuova app per smartphone, attualmente in fase di sviluppo in partnership con il Municipio, volta a valorizzare il patrimonio storico-artistico della città.

I dettagli sono contenuti nella delibera di Giunta n. 205 pubblicata nell'albo pretorio: l'applicazione a cura dell'associazione benefica (che di recente ha provveduto ad installare 4 webcam sulla torre campanaria del palazzo comunale) sarà dotata di "funzionalità di realtà aumentata per finalità turistiche" ed indicherà all'utente "i punti di interesse situati nelle sue vicinanze. Potrà essere utilizzata in modalità interattiva e in modalità mappa".

Nel primo caso, si legge nel documento firmato dal sindaco Andrea Sisti, "si potrà usare la fotocamera del telefono per inquadrare lo spazio circostante e vedere i segnaposto che indicano le zone presenti: toccandoli, verranno visualizzate le schede con le relative informazioni di base. Nel secondo, invece, comparirà una mappa di Spoleto sulla quale sarà mostrata la posizione corrente e i segnaposto dei punti d'interesse, di cui si potranno leggere le nozioni toccando ciascuno di essi".

E non finisce qua perché le parti, in occasione di un confronto andato in scena nelle scorse ore, hanno concordato di inserire nell'app una speciale sezione, dal titolo "Vie e Piazze raccontano", nella quale "si racconteranno le vicende, le ragioni, le storie e le motivazioni di base che hanno portato alla intitolazione dei luoghi della città, ritenendo che questo progetto rivesta interesse non solo per i turisti, ma anche per i residenti, contribuendo alla conoscenza della storia cittadina ed al rafforzamento del senso di appartenenza. Questa sezione sarà avviata prendendo come base gli studi e le opere che Achille Sansi, maggiore storico cittadino, dedicò al tema".

Già scattato l'iter per la realizzazione del nuovo strumento di promozione online del territorio. L'Ente ed il Lions Club hanno infatti firmato "un accordo di collaborazione": l'Amministrazione ha dato mandato al dipartimento n. 3 "Marketing, innovazione imprenditoriale, turismo" di "procedere agli adempimenti amministrativi necessari e di collaborare per la produzione e la stesura dei testi e delle immagini correlate". L'associazione, dal canto suo, si è impegnata a "progettare a propria cura e spese il progetto" e a garantire, per almeno 5 anni, "la manutenzione e la funzionalità della web app". A realizzarla, in termini concreti, ci penserà la ditta "Web 42 srl di Spoleto, azienda di fiducia del club che ha già dimostrato in precedenti attività la propria competenza e professionalità".

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie