Giovedì 23 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Attualità

Spoleto, il parco Chico Mendes si prepara a cambiare volto

Stanziate dal Comune le risorse per l'area fitness: previsto un circuito per attività sportive all'aria aperta e macchinari per l'allenamento. Riqualificati gli spazi gioco

29 Maggio 2025, 10:23

parco chico mendes spoleto

Uno scorcio del parco Chico Mendes di Spoleto

Prende sempre più corpo il progetto di rilancio e valorizzazione del parco “Chico Mendes” di Spoleto. Il Comune infatti, stando a quanto si legge nella determinazione dirigenziale n. 631 pubblicata nell’albo pretorio, ha provveduto ufficialmente ad impegnare in favore di “Sport e Salute SpA” la somma pari a 18.277 euro necessaria per coprire il 50% delle spese (la parte restante è di competenza del Dipartimento per lo sport della presidenza del Consiglio dei Ministro) relative alla fornitura, al trasporto e all’installazione di alcune attrezzature per il fitness all’aria aperta. All’interno della zona del centro storico, in particolare, verrà attivato un circuito per le attività a corpo libero. Non solo. Prevista, inoltre, la sistemazione di otto macchine (anche polivalenti) per l’allenamento isotonico e cardio. I vari macchinari, ognuno dei quali conformi alla normativa Uni en 16630, saranno dotati di “apposita segnaletica di benvenuto che ne indicherà il corretto utilizzo e di Qr code che indirizzeranno l’utenza alla visione di corrette informazioni e video tutorial dettagliati”.

Ad occuparsi dei vari interventi sarà proprio “Sport e Salute S.p.A”, la struttura di supporto al Governo che opera “nell’area funzionale inerente alla progettazione, alla produzione, all’implementazione e al coordinamento dei servizi di interesse generale in favore del movimento sportivo italiano”. Di concerto con il Municipio, potrà poi posizionare, a proprie spese, dei totem ovvero “delle attrezzature digitali non sportive al fine di favorire l’innovazione digitale e la messa in rete delle varie piazzole. Il Comune, dal canto suo, dovrà occuparsi delle “opere edili di approntamento propedeutiche all’installazione delle attrezzature” che, al termine della partnership (della durata di 2 anni ma rinnovabile mediante apposito atto scritto), diventeranno di proprietà dell’Amministrazione. La quale al tempo stesso, sulla scorta di quanto rilevato dalla polizia locale in occasione di un recente sopralluogo, ha dato mandato alla ditta “I.C.C. Snc” di effettuare una serie di lavori di risistemazione di alcuni edifici di proprietà comunale situati proprio al “Chico Mendes”. Il pacchetto, per una spesa di 7.800 euro più Iva, comprende la “messa in sicurezza delle vetrate dell’ex bocciodromo” e “la tamponatura, in muratura, delle aperture della struttura adibita a bagni e spogliatoi danneggiate da ignoti”. Nelle scorse settimane, infine, si sono concluse le operazioni finanziate dalla Regione (30 mila euro) nell’ambito del “Programma di decoro urbano del verde pubblico” che hanno consentito di riqualificare gli spazi gioco del parco e dotarle di pannelli ludico-educativi, altalene e pavimentazioni anti-trauma.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie