Attualità
Il cantiere per la realizzazione del nuovo McDonald's
È prevista tra qualche settimana l’apertura del nuovo McDonald’s a Spoleto, attualmente in fase di realizzazione nell’area situata di fronte al mattatoio comunale, nei pressi della rotatoria di via dei Filosofi. La multinazionale, che in Umbria propone già altri 12 ristoranti, nella città del Festival conta di assumere tra le 40 e le 50 persone.
Già scattata la fase finalizzata ad individuare il personale da impiegare nella struttura: nelle scorse ore, sul sito ufficiale, è stato pubblicato un avviso volto a reclutare “addetti alla ristorazione-Crew”. Diverse le competenze richieste, tra cui: un approccio multitasking, flessibilità, gestione del tempo e spiccato orientamento al cliente.
In cucina, gli assunti avranno il compito di “preparare prodotti dalla qualità eccellente”, “collaborare con i colleghi per gestire al meglio le richieste degli utenti”; “conoscere tutti gli elementi della gestione di una cucina professionale e di un’attività di ristorazione”. In sala, invece, dovranno occuparsi “di accogliere e supportare i clienti nella scelta dei diversi menù” e fare in modo che “possano vivere un’esperienza piacevole all’interno dei nostri ristoranti”.
Per partecipare alla selezione in atto è necessario possedere “ottime doti relazionali”; un diploma di scuola media superiore, un “orientamento al lavoro di squadra”; “flessibilità e disponibilità oraria in base alle esigenze organizzative”. Le candidature andranno spedite compilando l’apposito form presente sul portale online. “Se sei alla ricerca di un lavoro part-time e abiti nelle vicinanze dei nostri ristoranti partecipa alle selezioni, stiamo cercando te. Vieni a far parte della Squadra Crew di McDonald’s. Il presente annuncio, nel rispetto del decreto legislativo 198/2006, è aperto a persone di qualsiasi orientamento o espressione di genere, orientamento sessuale, età, etnia e credo religioso”. Ulteriori avvisi sono attesi a stretto giro di posta.
La struttura di Spoleto sarà dotata di un McDrive (che consente di ordinare e ritirare il cibo senza scendere mai dall’auto), di tavolini esterni e di un adeguato parcheggio. Le dimensioni saranno simili a quella presente a Foligno, per un totale di circa 2000 metri quadrati di superficie commerciale.
L’iter teso alla sua apertura è scattato un anno fa mentre a marzo ha preso il via il cantiere. A gestirla saranno alcuni imprenditori (il cui nome non è stato però ancora rivelato), attraverso la consueta formula del franchising.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy