Attualità
Vista aerea della struttura di Piazza Vittoria dove sorgerà un albergo diurno
Per la riqualificazione dell’area degli ex bagni pubblici di piazza Vittoria a Spoleto già da oggi sparirà la struttura ludica per i bambini che si trova nei giardini adiacenti. Si prepara il terreno per l’intervento da 815 mila euro con cui sarà realizzato un “albergo diurno” nei locali che un tempo ospitavano i bagni pubblici, da anni non più fruibili. Nelle intenzioni, dunque, il piccolo immobile che ospitava i servizi igienici dovrebbe diventare un “hub dei cammini”, vale a dire un luogo dove “turisti, pellegrini, appassionati di ciclismo e mountain-bike potranno usufruire di una serie di servizi: dai bagni pubblici alle docce, dalla sauna al parcheggio biciclette, come ha spiegato ieri una nota dell’ente.
All’amministrazione comunale spetta però anche il compito di stabilire le modalità di gestione del cosiddetto “albergo diurno” al fine di evitare che il degrado continui a caratterizzare quella zona di piazza Vittoria pure dopo 815 mila euro d’investimento, di cui 400 mila euro finanziati dalla Regione e 415 mila dal Comune attraverso un mutuo.
La progettazione esecutiva dell’intervento destinato a ridisegnare sia gli ambienti che le funzionalità degli ex bagni pubblici è pronta ed è stata inviata alla Soprintendenza per il vaglio conseguente. Una volta ottenute le autorizzazioni del caso spetterà alla giunta comunale, si spera nell’arco di due o tre settimane al massimo, dare il via libera finale che apre la strada alle procedure per l’affidamento dei lavori veri e propri.
Già oggi, però, scatterà la rimozione della struttura per bambini presente all’interno dei giardini che si trovano accanto agli ex bagni pubblici da trasformare in “albergo diurno”. Sul punto dal municipio hanno spiegato che il gioco per i più piccoli “necessita di interventi di manutenzione straordinaria a seguito delle verifiche eseguite dai tecnici del Comune”, ma comunque “la struttura ludica non risulta compatibile con gli interventi di riqualificazione previsti”, quindi non tornerà al proprio posto dopo le manutenzioni né è chiaro se verrà ricollocata altrove.
Nello specifico, comunque, i lavori attesi in piazza Vittoria prevedono anche “il consolidamento strutturale dell’immobile e la realizzazione di una nuova copertura calpestabile, che sarà utilizzabile - è scritto nella nota del Comune - come area tavoli a servizio di bar e ristoranti che ne faranno richiesta”.
Con gli 815 mila euro di interventi, poi, “verranno completamente rinnovati tutti gli impianti, realizzati i nuovi bagni e la sauna, oltreché sistemati gli ingressi e l’area esterna per allestire uno spazio per il ricovero di biciclette con l’installazione di pannelli fotovoltaici”.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy