SISMA
Terremoto con epicentro 5 chilometri a nord di Spoleto. Secondo quanto riportato dall'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), è stato registrata una scossa di magnitudo 3.6 alle ore 23.31 di mercoledì 23 aprile, con coordinate geografiche (lat, lon) 42.7758, 12.7462 ad una profondità di 7 km.
Alle ore 23.34 è stata registrata una seconda scossa, molto più lieve, di magnitudo 1.7 con epicentro pressoché identico a quello del terremoto di 3.6 registrato tre minuti prima, precisamente tra Madonna di Lugo e San Giacomo.
#Terremoto magnitudo ML 3.6 registrata da @INGVterremoti alle ore 23:31:33 nella zona di Spoleto (PG): nessuna segnalazione di danni è giunta al momento alla sala operativa dei #vigilidelfuoco [#23aprile 23:50] pic.twitter.com/SYWw2F14ZF
— Vigili del Fuoco (@vigilidelfuoco) April 23, 2025
Sui social la notizia è rimbalzata nel giro di poco tempo. La scossa è stata avvertita forte e chiara dalla popolazione di Spoleto e delle aree limitrofe. I vigili del fuoco su X fanno sapere che "nessuna segnalazione di danni è giunta al momento alla sala operativa".
"La scossa è stata avvertita distintamente, ma al momento non si registrano segnalazioni di danni. La protezione civile e le istituzioni regionali e comunali si sono immediatamente attivate e sono tuttora in contatto" scrive la presidente della Regione Umbria Stefania Proietti in un post condiviso sul proprio canale Instagram.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy