Venerdì 05 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Cultura

Campello sul Clitunno, nuovo look per il Tempietto

Conclusi i lavori del parco effettuati dalla direzione regionale Musei nazionali Umbria

20 Aprile 2025, 14:38

Campello sul Clitunno, nuovo look per il Tempietto

Completato il restyling del verde e dei percorsi di accesso

Il parco è stato completamente rinnovato. E ora il monumento antico si trova circondato da un nuovo manto verde e da una serie di piante e fiori che disegnano il pendio di accesso. Con un investimento di 40.000 euro la Direzione regionale Musei nazionali Umbria ha realizzato un completo restyling del verde e dei percorsi di accesso al Tempietto sul Clitunno, mentre l’utilizzo dei servizi è stato sistemato per qualsiasi tipo di utenza. Nel segno della valorizzazione e del miglioramento dell’accessibilità dei luoghi della cultura, la stessa Direzione ha deciso di investire su questo prezioso sito, inserito all’interno del Patrimonio dell’Unesco, tra i più prestigiosi della regione. “I Musei nazionali dell’Umbria stanno vivendo un periodo di straordinario cambiamento – sono le parole del direttore Costantino D’Orazio - l’intervento presso il Tempietto segue di pochi giorni quello imponente realizzato alla Villa del Colle del Cardinale e precede una serie di cantieri che nei prossimi mesi apriranno in molti altri siti della Direzione regionale Musei dell’Umbria.

Grazie ai lavori di miglioramento ambientale e di riallestimento stiamo cambiando il paesaggio della regione”. L’apertura al pubblico del Tempietto, che per questa prossima Pasqua si presenterà ai visitatori in maniera molto più “ordinata”, è resa possibile grazie ad un accordo di valorizzazione firmato dalla Direzione Musei Umbria con il Comune di Campello sul Clitunno, che ne gestisce i servizi e ne cura la manutenzione ordinaria del verde: un rapporto virtuoso tra istituzioni del territorio, che rende possibile un’offerta culturale di grande qualità.

“In qualità di rappresentante del comune di Campello sul Clitunno – aggiunge la sindaca Simonetta Scarabottini – vorrei esprimere i miei più sentiti ringraziamenti anche a nome di tutta l’amministrazione e dell’intera comunità per il grande lavoro svolto nell’area del Tempietto. Un’opera di valorizzazione del sito reso ancora più accogliente e funzionale. Sono convinta che questa collaborazione porti un valore aggiunto per una migliore accoglienza e promozione del sito Unesco. Un grazie particolare al dottor Costantino D’Orazio e alla dottoressa Paola Mercurelli Salari, che si sono impegnati in prima linea”. Il Tempietto è tra i sette gioielli italiani riuniti nel sito seriale I Longobardi in Italia, inseriti nel 2011 nella prestigiosa lista del Patrimonio mondiale dell’Unesco. I giorni e orari di apertura vanno dal mercoledì alla domenica (11-17). Le aperture per le prossime feste saranno invece per Pasqua, Pasquetta, 25 aprile (ingresso gratuito) e 1 maggio con orario ordinario.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie