Attualità
La pista di atletica di Piazza d'Armi
Arriva la gara per il primo stralcio da 1,4 milioni di euro per la pista d’atletica di piazza d’Armi a Spoleto. La giunta comunale, con delibera datata 27 marzo ma pubblicata un paio di giorni fa, ha dato mandato agli uffici di predisporre la procedura per arrivare all’aggiudicazione degli interventi previsti per la riqualificazione dell’impianto sportivo, che versa in condizioni fatiscenti.
Il primo intervento atteso in piazza d’Armi è finanziato per 700mila euro dal Dipartimento per lo sport della Presidenza del Consiglio dei ministri e per altri 700mila euro dal Comune. In questo senso, nella delibera di giunta viene spiegato che si dovrà contestualmente procedere all’accensione del mutuo, per reperire la quota di cofinanziamento in capo all’ente. Nel progetto di sistemazione della pista d’atletica, che è stato redatto dagli uffici tecnici del municipio nel 2023, è previsto il rifacimento del tappeto della pista d’atletica, una serie di interventi per l’efficientamento energetico dell’impianto e la sistemazione con modifica del posizionamento di una serie di pedane presenti all’interno dell’anello: due per il salto con l’asta, due per il lancio del peso, una per il lancio del martello e del disco, una per il lancio del giavellotto, una per il salto lungo e triplo ed una per il salto in alto.
In questo senso, dal municipio spiegano che l’obiettivo è eseguire i lavori durante il periodo estivo per ragioni prevalentemente tecniche, legate alla realizzazione del rifacimento della pista d’atletica. Sarà quindi da capire, intanto, se la previsione di aprire il cantiere nell’impianto sportivo di piazza d’Armi nel giro di poche settimane saranno rispettate e, poi, se i lavori saranno totalmente incompatibili con l’attività degli atleti, che eventualmente dovrebbero quindi migrare in via temporanea in altri impianti fuori città, o se ci saranno le condizioni sia tecniche che di sicurezza per garantire l’utilizzo delle pedane interne mentre avviene il rifacimento della pista e viceversa. Come detto, però, l’intervento da 1,4 milioni di euro è, almeno nei piani della giunta comunale, soltanto il primo dei cantieri attesi all’interno della pista d’atletica di piazza D’Armi. A febbraio, infatti, quando è approdato in aula il bilancio triennale di previsione è stato spiegato che nel 2026 l’amministrazione intende contrarre mutui per ulteriori 2,2 milioni di euro al fine sia di realizzare nell’impianto sportivo una tribuna coperta (1,6 milioni) che di procedere col rifacimento dell’impianto di illuminazione.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy