Venerdì 05 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Attualità

Flaminia, apre la rotatoria a Spoleto Sud: ecco come cambia la viabilità

Il cantiere di Anas è in dirittura d'arrivo: dalla serata di mercoledì 12 gennaio sarà ripristinata la possibilità di ingresso e di uscita in tutte le direzioni. Fine lavori entro Pasqua

12 Febbraio 2025, 10:31

Flaminia, apre la rotatoria a Spoleto Sud: ecco come cambia la viabilità.

La nuova rotatoria a Spoleto Sud

Lo svincolo Spoleto Sud da stasera, mercoledì 12 gennaio, sarà regolato dalle precedenze previste in ogni rotatoria e finalmente sarà quindi ripristinata la possibilità sia di entrata che di uscita in tutte le direzioni. I lavori non sono finiti, ma gli incroci a raso sono stati archiviati e soprattutto l’accesso principale per raggiungere e lasciare il centro storico viene restituito agli automobilisti, che dal settembre scorso sono stati costretti a utilizzare lo svincolo Spoleto Nord per entrare in città, appesantendo il traffico interno.

Da stasera, dunque, si potrà anche imboccare la Flaminia anche in direzione Foligno-Perugia, che fino a oggi non era consentito, così come si potrà utilizzare l’uscita Spoleto Sud provenendo da Roma-Terni, mentre le altre manovre erano state in parte sempre state consentite e in parte reintrodotte all’inizio del novembre scorso.

Ad annunciare la fine delle impattanti modifiche alla viabilità è stata direttamente Anas che, dopo quasi sei mesi, ha completato la parte più rilevante dei lavori programmati, che però non sono ultimati. L’orizzonte per la riconsegna del tratto di Flaminia cantierato è fissato per la Pasqua, quando si conta di riaprire nella sua interezza la carreggiata, che ora resta ristretta per permettere agli operai di lavorare in sicurezza, e quindi di terminare la rotatoria da 400mila euro. Da stasera, come detto, la viabilità di accesso e uscita da e per lo svincolo Spoleto Sud sarà regolata dalle precedenze previste per ogni rotatoria. In particolare, viene spiegato che sono state “completate tutte le attività in corrispondenza degli svincoli di Monteluco e Spoleto, compreso il nuovo impianto di illuminazione”, mentre resta da eseguire “la pavimentazione definitiva, le barriere laterali di sicurezza e il marciapiede”. Verosimilmente per la realizzazione dell'asfaltatura, a mancare è soltanto il cosiddetto tappeto, quindi l'ultimo strato, scatteranno ulteriori modifiche alla viabilità, anche se sarà da vedere se Anas riuscirà a eseguirla in orario notturno per limitare i disagi agli automobilisti.
Il cantiere di Spoleto Sud per la rotatoria con un diametro di 36 metri rientra nel piano di riqualificazione e potenziamento della Flaminia, varato nel 2019 per innalzare gli standard di sicurezza del tratto tra Spoleto e Terni spesso teatro di incidenti gravi e mortali. Il piano prevede un investimento complessivo di oltre 30 milioni di euro per la realizzazione di sei interventi di risanamento strutturale dei viadotti e dieci interventi di miglioramento del tracciato, tra cui allargamenti della carreggiata in prossimità di curve, eliminazione di incroci a raso e inserimento di una terza corsia per veicoli lenti nei tratti più pendenti.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie