Cronaca
L'indagine condotta da polizia e carabinieri
I Carabinieri della Compagnia di Norcia hanno notificato a cinque soggetti, di età compresa tra i 19 e 45 anni, alcuni dei quali con precedenti di polizia, il provvedimento del Divieto di accesso ai pubblici esercizi e locali di pubblico intrattenimento, il cosiddetto Daspo Willy, due dei quali per la durata di anni 1 e 6 mesi e, negli altri casi, di anni, emesso dal Questore della provincia di Perugia, per le gravi condotte tenute in un esercizio pubblico del luogo.
L’episodio, che ha determinato l’emissione dei provvedimenti, risale allo scorso luglio, quando i militari furono intervenuti in un locale a seguito di una rissa che aveva coinvolto due gruppi, i cui partecipanti si erano scontrati prima verbalmente e poi fisicamente. Nella circostanza, uno dei partecipanti alla rissa aveva riportato lesioni giudicate guaribili in 25 giorni dai sanitari dell'ospedale di Norcia.
Il Questore della Provincia di Perugia, Fausto Lamparelli, esaminati gli atti e la proposta formulata dal Comando Compagnia Carabinieri di Norcia, che ha svolto gli approfondimenti merito sull’accaduto, in considerazione delle modalità con cui si era svolto il fatto e l’allarme sociale creato, ha ritenuto la condotta tenuta dalle persone coinvolte tale da determinare una situazione di grave pericolo e turbativa dell’ordine e la sicurezza pubblica e ha adottato nei loro confronti la misura di prevenzione personale del Daspo Willy. I provvedimenti dell’Autorità provinciale di Pubblica Sicurezza, vieta ai destinatari l’accesso all’esercizio per la rispettiva durata, nonché lo stanziamento nelle immediate vicinanze.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy