Venerdì 24 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Attualità

E' la Spoleto-Norcia la ciclovia più amata in Italia. Il presidente Ministrini: "Contenti di questo riconoscimento spontaneo"

Paola Costantini

08 Ottobre 2024, 15:28

E' la Spoleto-Norcia la ciclovia più amata in Italia. Luca Ministrini: "Contenti di questo riconoscimento spontaneo"

In cima alla top 10 delle ciclo-ferrovie italiane c'è la Spoleto-Norcia, la ciclopedonale realizzate oltre 10 anni fa sul tracciato delle linea ferroviaria dismessa nel 1968 che collegava le due cittadine umbre e sulla quale ogni anno, a settembre, si tiene la SpoletoNorcia in MTB, da due anni affiancata dalla corsa in montagna SN Trail Run. Mancava una graduatoria delle ciclo-ferrovie in Italia e così, in maniera spontanea, i follower della pagina Fecebook di Bike Channel hanno iniziato a postare commenti suggerendo quali ciclo-ferrovie italiane avrebbero meritato di essere nella Top 10.

E la più nominata è stata la Spoleto-Norcia. "Siamo contenti di questo riconoscimento spontaneo nato dal basso - commenta Luca Ministrini, presidente dell'associazione SpoletoNorcia MTB - che conferma il lavoro per valorizzare, promuovere e comunicare la potenzialità della nostra vecchia ferrovia attraverso la SpoletoNorcia in MTB e tutto l'anno offrendo servizi per i cicloturisti. Un impegno che abbiamo messo in campo negli ultimi undici anni portando nel nostro bellissimo territorio ciclisti e appassionati dello sport, della natura e del buon vivere".

I follower di Bike Channel hanno espresso apprezzamento anche per altre ciclovie realizzate sul tracciato di ferrovie dismesse. Tra queste, l'Alpe Adria che collega Salisburgo a Grado sul mare del Friuli Venezia Giulia realizzato, per il tratto italiano, sulla ferrovia Pontebbana tra Udine e Tarvisio; la ciclabile della Liguria di Ponente, la Via Verde Costa dei Trabocchi sulla ferrovia che correva lungo l'Adriatico tra Ortona e Vasto e la Treviso-Ostiglia aperta nel 2005 e che sarà completata nel 2025. 

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie