Attualità
Chiusa al pubblico nel 2023, torna visitabile la parte della domus romana di Spoleto dove si sono conclusi i lavori di restauro che hanno riguardato il mosaico del pavimento. L'amministrazione comunale era intervenuta con l'obiettivo di tutelare e preservare uno dei siti di interesse culturale più importanti dell'area dell'antico Foro romano di Spoleto, con i lavori di messa in sicurezza della porzione di mosaico danneggiato e la mappatura generale dello stato di conservazione del mosaico, nonché lo stato di salute di tutte le superfici della Casa romana, per poi concludere il restauro della porzione di mosaico pavimentale. In particolare, era stata riscontrata una lacuna a ridosso dell'area dell'impluvium, con un rigonfiamento che aveva causato il distacco di alcune tessere contenute all'interno della frattura e che aveva portato alla chiusura del passaggio verso il peristilio della domus romana. I lavori sono stati autorizzati dalla Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio dell'Umbria. "E' ora possibile visitare anche la parte della domus che dal 2023 era stata chiusa al pubblico - ha spiegato l'assessore Danilo Chiodetti - e questo non può che essere motivo di soddisfazione per l'amministrazione comunale che sta investendo nella conservazione e manutenzione di tutto il patrimonio culturale. Questi lavori ci consentono di restituire ai cittadini e ai turisti uno dei siti culturali più interessanti dell'area dell'antico Foro romano di Spoleto".
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy