Venerdì 28 Novembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

ENERGIE RINNOVABILI

Green Energie: come ottimizzare i consumi e trasformare la spesa in ricavo

(Informazione promozionale) Il Consulente Energetico come chiave per l’efficienza e il guadagno

Emma Lapis

27 Novembre 2025, 08:59

Green Energie: come ottimizzare i consumi e trasformare la spesa in ricavo

L’azienda umbra Green Energie, con il suo fondatore Marco Donnini e il responsabile marketing Salvatore Bazzarelli, getta luce su come l’efficienza energetica possa trasformare una voce di costo fissa in un potenziale introito, sottolineando il ruolo cruciale della figura del Consulente Energetico. L’ottimizzazione energetica, come spiegato da Donnini, non riguarda solo la produzione, ma soprattutto la gestione intelligente di ciò che si produce, e non solo, ottimizzare l’energia vuol dire stare attenti e guardare i consumi e gli sprechi. L’obiettivo è chiaro: compiere azioni che permettano di non sprecare l’energia prodotta e al contempo, massimizzarne il potenziale economico. La chiave di volta in questo processo è il Consulente Energetico, una figura definita da Bazzarelli e Donnini come fondamentale e altamente professionale. Ma chi è? E di cosa si occupa? È colui che riesce ad aiutarti vedendo dalle analisi i consumi, quindi riuscendo ad indirizzare il cliente verso la giusta strada per consumare il meno possibile e anzi farne un guadagno. Il consulente non vende un prodotto specifico, ma esegue un calcolo sistemico dei consumi (basato su bollette e quotidianità) e fornisce consigli mirati per abbassare la domanda energetica senza cambiare lo stile di vita del cliente. Il principio è semplice: se un impianto fotovoltaico produce energia in esubero rispetto al consumo, l’energia in eccedenza può essere rivenduta. Abbassando i consumi, aumenta la quantità di energia in esubero, massimizzando il ricavo.

Efficienza energetica in pratica: casa in "full electric"

L'ottimizzazione inizia dopo l'installazione della fonte di energia (spesso il fotovoltaico, anche con soluzioni innovative come l'Incloud, per chi ha vincoli architettonici). I passi successivi riguardano l'efficientamento dell'abitazione:

Isolamento: Sostituzione di infissi vecchi che disperdono calore.

Elettrodomestici e Illuminazione: Uso di luci e apparecchi a basso consumo.

Riscaldamento e Acqua Calda Sanitaria: Passaggio a soluzioni elettriche efficienti.

Salvatore Bazzarelli porta il suo esempio personale: pur vivendo in una zona vincolata che non permette l'installazione di pannelli sul tetto, ha optato per un impianto fotovoltaico in Incloud da 3000 kW annui. Staccando completamente il gas e portando la casa in full electric (con boiler, scaldabagno, condizionatori per riscaldamento/raffreddamento e piano induzione), è riuscito a coprire i suoi consumi e ad avere un avanzo.

Il caso delle pompe di calore: avere la necessità

Green Energie evidenzia come il Consulente Energetico debba agire contro le mode del mercato. In un momento storico in cui la pompa di calore aria-acqua (quella intesa per termosifoni/riscaldamento a pavimento) è al centro del dibattito, l'azienda invita alla cautela. Alcuni appartamenti se analizzati bene, non hanno della pompa di calore. Per un appartamento medio (100-120 m²), a meno che non si abbia un riscaldamento a pavimento, l'investimento nella sola pompa di calore spesso non è il più efficiente. Quindi in questo caso proponiamo l'impianto fotovoltaico che comprende: più di un condizionatore (che sono pompe di calore aria-aria e gestiscono sia il caldo che il freddo); lo scaldabagno elettrico e il piano induzione. In questo modo si ottiene l'efficientamento completo e il passaggio al full electric, ottenendo un risparmio maggiore rispetto al solo montaggio della pompa di calore tradizionale per riscaldamento. Donnini infine sottolinea la tendenza attuale a preferire soluzioni basate sui condizionatori/termoconvettori (pompe di calore aria-aria), in quanto, oltre a fornire calore (soluzione ideale per chi non ha riscaldamento a pavimento), risolvono il problema fondamentale del freddo e del raffrescamento estivo. In conclusione, la partnership con un Consulente Energetico qualificato è l'unico modo per garantire che il budget di investimento sia speso nel modo più efficace, trasformando l'efficienza energetica non solo in una scelta ecologica, ma in un vero e proprio introito economico, soprattutto quando l'intervento viene applicato su "grossi numeri" come le grandi aziende energivore.

Marco Donnini, amministratore di Green Energie Srl, e Salvatore Bazzarelli, responsabile marketing, sono stati ospiti ai microfoni di Radio Corriere dell’Umbria per parlare di come ottimizzare l'energia. 

Ascolta l'intervista

 

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie