Riscaldamento
Soluzioni, tecnologie e incentivi per risparmiare e vivere sostenibile
Il tema del riscaldamento domestico è oggi più che mai centrale. Tra il caro bollette, le nuove normative europee e la crescente attenzione alla sostenibilità, famiglie e aziende si trovano a dover scegliere sistemi più efficienti, economici e rispettosi dell’ambiente. In questo articolo analizziamo vantaggi e svantaggi delle diverse soluzioni: dal riscaldamento centralizzato a quello autonomo, dai biocombustibili alle tecnologie smart, fino agli incentivi come il Conto Termico 3.0.
La prima scelta da compiere riguarda il tipo di impianto: autonomo o centralizzato.
Centralizzato: ideale per grandi edifici, garantisce efficienza energetica e minori costi di installazione per singola unità. Tuttavia, comporta costi fissi anche per i consumi involontari e offre meno libertà nella gestione delle temperature.
Autonomo: offre pieno controllo dei consumi e la possibilità di regolare il comfort stanza per stanza. Richiede però un investimento iniziale più alto e una gestione più attenta della manutenzione.
La normativa consente il distacco dal centralizzato, purché non comprometta l’efficienza generale. Secondo ENEA, la temperatura ideale di notte si colloca tra i 16 e i 18 °C, un range che permette di risparmiare energia senza rinunciare al comfort.
Con l’aumento dei costi del gas e l’instabilità del mercato energetico, cresce l’interesse verso i biocombustibili legnosi.
Una casa di 100 mq richiede circa 12 MWh per la stagione invernale: con pellet o legna la spesa può ridursi del 50% rispetto ai combustibili fossili.
I costi medi variano dai 24 ai 72 euro per MWh, contro i 103-146 del gas.
Le moderne stufe e caminetti a pellet sono sempre più performanti: garantiscono alti rendimenti, basse emissioni e gestione avanzata del calore.
Inoltre, chi sceglie la biomassa può accedere a incentivi importanti come il Conto Termico 2.0 e ora il 3.0, che copre fino al 65% delle spese per sostituzioni e nuovi impianti.
La digitalizzazione ha rivoluzionato anche il mondo del riscaldamento.
Rispetto ai modelli tradizionali, i termostati smart imparano dalle abitudini familiari e regolano la temperatura in tempo reale. Possono ridurre i consumi dal 10% al 20% annuo, grazie anche a funzioni avanzate come la rilevazione di stanze vuote o finestre aperte.
Le valvole termostatiche intelligenti permettono di riscaldare solo gli ambienti effettivamente utilizzati. Abbinate a sensori di movimento, luce e temperatura, creano un ecosistema domestico connesso capace di ottimizzare i consumi.
Produttori come Tado hanno introdotto funzioni di climatizzazione predittiva: il sistema anticipa i rientri, si adatta al meteo e suggerisce strategie di risparmio, eliminando sprechi senza sacrificare il comfort.
Le pompe di calore aria-acqua raggiungono rendimenti 3-4 volte superiori rispetto ai sistemi tradizionali. Quando alimentate da energie rinnovabili, riducono drasticamente l’impronta carbonica.
Il futuro del riscaldamento urbano passa anche dal teleriscaldamento a basse temperature.
Il progetto europeo RELaTED, finanziato dal programma Horizon 2020, ha dimostrato che reti a 40-45 °C possono:
ridurre gli sprechi di energia,
integrare fonti rinnovabili e calore residuo,
abbassare i costi per i consumatori,
limitare la dipendenza dai combustibili fossili.
In città come Tartu (Estonia) si è ottenuta una riduzione del 20% delle perdite di calore, con ritorno economico in appena due anni. Una tecnologia che potrebbe diventare riferimento per il Green Deal europeo.
Dal 2025 è operativo il Conto Termico 3.0, un’evoluzione della misura precedente che amplia platea e interventi.
Beneficiari: non solo pubbliche amministrazioni, ma anche Comunità Energetiche Rinnovabili, Terzo Settore, privati e imprese.
Interventi coperti: pompe di calore, caldaie a biomassa, sistemi ibridi, solare termico, microcogenerazione e allacci a reti di teleriscaldamento.
Copertura fino al 100% delle spese per scuole, ospedali e immobili pubblici nei piccoli comuni.
Inclusi anche progettazione, diagnosi energetiche, sistemi di accumulo e colonnine di ricarica per auto elettriche.
Questa misura rappresenta una svolta importante per la transizione energetica, spingendo cittadini e imprese a investire in impianti moderni e sostenibili.
Gli esperti annunciano un inverno 2025 caratterizzato da temperature mediamente più alte di 1-2 gradi, ma anche da forti oscillazioni termiche, piogge e tempeste improvvise.
I comuni umbri più freddi (zona climatica E) potranno accendere i riscaldamenti già dal 15 ottobre, per 14 ore al giorno.
Nel resto della regione (zona D), i riscaldamenti saranno consentiti solo dal 1° novembre per 12 ore giornaliere.
Le oscillazioni climatiche influenzeranno anche la salute, aumentando i rischi respiratori e cardiovascolari. Da qui l’importanza di abitazioni ben isolate e sistemi di riscaldamento efficienti.
Il 2025 si presenta come un anno chiave per il riscaldamento domestico e aziendale. Le famiglie hanno oggi a disposizione un ventaglio di soluzioni che uniscono efficienza, risparmio ed ecologia: dai sistemi autonomi e smart alle reti urbane di teleriscaldamento, fino agli incentivi statali.
Scegliere in modo consapevole significa non solo tagliare le bollette, ma anche contribuire alla sostenibilità ambientale e alla riduzione delle emissioni. Il consiglio finale è di affidarsi a esperti del settore per valutare le opzioni migliori in base al proprio edificio e alle proprie esigenze.
Qui di seguito alcune delle aziende umbre con tecnologia d'avanguardia e soluzioni per ogni tipologia di immobile :
Ecoterm srl - Fratta Todina
Azienda umbra con sede a Fratta Todina (PG), attiva dal 1973 nel settore termo-idraulico, è nata dall’esperienza dei fratelli Luigi e Bruno Morettini e oggi guidata anche dalla nuova generazione, l’impresa offre servizi completi di installazione, manutenzione e assistenza di impianti idraulici, di riscaldamento, climatizzazione e gas. Certificata F-Gas e abilitata all’installazione di impianti alimentati da fonti rinnovabili, Ecoterm si distingue per la costante attenzione alla qualità, alla sicurezza e alla sostenibilità. L’azienda è centro assistenza autorizzato per marchi come Elco, Chaffoteaux, Mitsubishi Heavy Industries e Ungaro, e dispone di un magazzino ricambi dedicato. Grazie a un team di tecnici qualificati, segue i clienti in ogni fase: dal sopralluogo al collaudo, fino alla manutenzione programmata. La clientela privata rappresenta l’80% del mercato, ma tra i suoi partner figurano anche importanti enti pubblici e aziende umbre. Ecoterm Srl è oggi un punto di riferimento per chi cerca soluzioni innovative e affidabili nel campo del riscaldamento e dell’efficienza energetica in Umbria.
Indirizzo : Via Primo Maggio, 27 ( Zona P.i.p Via Tuderte ) Fratta Todina ( Perugia )
Telefono : 075 874 5515
Website : ecotermsrl.eu
Gruppo Roscini - Assisi
Gruppo Roscini è un’azienda con sede ad Assisi (PG), operativa dal 1960, specializzata nella realizzazione e gestione di impianti idrosanitari e di riscaldamento, con espansione successiva nei settori tecnologici, elettrici, condizionamento, gasdotti e automazione. Dispone di una struttura di oltre 4.000 metri quadri, con un organico di circa 40 persone, supportata da un parco mezzi industriale e attrezzature avanzate. L’azienda offre servizi completi: progettazione edilizia e impiantistica, manutenzione programmata, assistenza post-vendita, pronto intervento per guasti, ristrutturazione di edifici civili e commerciali. È particolarmente attiva nel campo delle energie rinnovabili: installa impianti fotovoltaici, caldaie e stufe a biomassa, cogeneratori, e opera anche su impianti a GPL. Nel settore gasdotti gestisce il servizio di Valnerina Servizi, che distribuisce gas in vari comuni come Norcia, Cascia e Cerreto. Gruppo Roscini presta attenzione agli aspetti normativi, tecnologici e alla formazione interna, possedendo ufficio tecnico, laboratorio per prove e tarature, e aula per formazione professionale, offre inoltre servizi di sanificazione e trattamento dell’acqua, nonché gestione di piscine per uso pubblico e privato.Con la sua esperienza di oltre sessant’anni e un ampio assortimento di attività, è un punto di riferimento in Umbria per chi cerca soluzioni di riscaldamento, impiantistica e efficienza energetica.
Indirizzo : Via dei Barrocciai 19/A Assisi ( Perugia )
Telefono : 075 804 3796
Website : grupporoscini.it
Centro Fire - Fossato di Vico
Centro Fire S.r.l., con sede a Fossato di Vico (PG), è un’azienda operante nel settore della fabbricazione di sistemi per il riscaldamento, attiva dal 2001. Centro Fire è specializzata nella fornitura, installazione e assistenza di prodotti per il riscaldamento come stufe a pellet, stufe a legna, caldaie – incluse quelle multicombustibile – e camini a vari combustibili (legna, gas, bioetanolo). Tra i punti distintivi dell’azienda vi sono il servizio “chiavi in mano” (dalla scelta del prodotto all’installazione completa), sopralluogo gratuito, garanzia dei risultati tramite tecnici qualificati e assistenza post-vendita con collaudi. Centro Fire si occupa anche della gestione degli incentivi fiscali e detrazioni come il Conto Termico o simili, facilitando per i clienti la pratica dello sconto in fattura. Grazie alla focalizzazione su risparmio energetico, prodotti ecocompatibili e feedback di qualità, Centro Fire si posiziona come una delle aziende umbre affidabili per soluzioni di riscaldamento domestico, soprattutto per chi cerca un equilibrio tra prestazioni, efficienza e supporto tecnico.
Indirizzo : Via delle Funte 2 Fossato di Vico ( Perugia ) - Via del Lavoro, 7 Bastia Umbra ( Perugia )
Telefono : 075 922 2675
Website : centrofire.com
Termoidraulica 2 A - Umbertide
Termoidraulica Due A S.r.l., è un’azienda attiva da oltre 25 anni nel settore dell’impiantistica termoidraulica. Fondata da Alessandro e Antonio (le due “A”), inizialmente operava solo per impianti idraulici civili e industriali; nel tempo ha ampliato l’offerta includendo arredo bagno, biomassa, climatizzazione, impianti solari termici, irrigazione e depurazione. Due A si distingue per porsi come interlocutore unico, offrendo una gestione completa dall’idea ai materiali, dalla progettazione all’installazione, compresa la parte burocratica e fiscale legata agli incentivi. Lo showroom, aperto dal 2010, consente ai clienti di vedere e toccare con mano gli articoli, utile soprattutto per arredo bagno e idee di design. L’azienda pone attenzione alla qualità, alle soluzioni su misura, alla soddisfazione del cliente, puntando anche su efficienza energetica, tecnologie moderne e consulenza per bonus e detrazioni statali.
Indirizzo : Via Canavelle 1 Umbertide ( Perugia )
Telefono : 075 941 5303
Website : due-a.eu
Agenzia Riello di David Scarpellini - Ponte San Giovanni Perugia
L’Agenzia Riello David Scarpellini, con sede a Ponte San Giovanni , è una realtà consolidata come agente e rivenditore autorizzato del marchio Riello per la provincia di Perugia. L’azienda offre una vasta gamma di materiali idro-termici: caldaie, scaldabagni, termosifoni, radiatori, componenti per il riscaldamento e parti di ricambio, oltre a servizi di progettazione, vendita e assistenza tecnica. Inoltre, svolge attività di manutenzione, pulizia, controllo emissioni e certificazione fumi, garantendo conformità normativa e sicurezza per gli impianti termici. Grazie alla rappresentanza Riello, può fornire anche soluzioni energetiche efficienti, modelli moderni di caldaie a condensazione e sistemi compatibili con le detrazioni o incentivi statali per il risparmio energetico. L’affidabilità, l’assistenza post-vendita e la disponibilità di ricambi sono i punti di forza dell'azienda perugina.
Indirizzo : Via Thomas Alva Edison 5 Ponte San Giovanni ( Perugia )
Telefono : 075 599 0555
Facebook : agenziariellodavidscarpellini
Edilizia Collerolletta - Terni
Edilizia Collerolletta è un’azienda ternana che opera da oltre 30 anni nel settore della vendita di materiali edili e arredamento, con showroom in Via Gonzaga a Terni. Offre soluzioni complete per la casa: pavimenti, rivestimenti, porte, infissi, cucine, arredo bagno e spazi dedicati alla zona riscaldamento e cottura. Il suo punto di forza è lo showroom moderno e ben allestito, dove il cliente può visionare diverse tipologie di sanitari, rubinetterie, box doccia, elettrodomestici incassati, e anche forni o barbecue. Per quanto riguarda il riscaldamento,Edilizia Collerolletta propone prodotti e accessori per il settore “Riscaldamento e Cottura”, collaborando con marchi noti, e supporta il cliente anche con consulenze su misura per trovare soluzioni efficienti e compatibili con il gusto estetico desiderato.Il personale qualificato assiste anche nella progettazione su misura, inclusi rendering digitali per visualizzare come sarà l’ambiente una volta completato.La presenza dello showroom, di uno shop ben fornito, e la capacità di offrire preventivi personalizzati rendono Edilizia Collerolletta un punto di riferimento per i clienti di Terni e provincia che cercano arredo completo, materiali di alta qualità e soluzioni integrate tra estetica e funzionalità.
Indirizzo : Via Gonzaga 8 Terni
Telefono : 0744 300211
Website : ediliziacollerolletta-terni.it
Agenzia Ariston Filippo Scarpellini - Ponte San Giovanni Perugia
L’Agenzia Ariston Thermo Umbria, è un punto vendita e centro assistenza autorizzato Ariston, specializzato in soluzioni per il riscaldamento, la climatizzazione, l’installazione di pompe di calore, caldaie e impianti a pavimento. L’agenzia offre supporto completo: consulenza tecnica per la scelta dell’impianto, vendita dei prodotti Ariston, e assistenza post-vendita, inclusi interventi di manutenzione. È attiva anche nella gestione di incentivi e bonus per il risparmio energetico, tipici del settore del riscaldamento domestico e impiantistica. L’agenzia garantisce grande affidabilità grazie al marchio Ariston Thermo, sinonimo di efficienza energetica e innovazione. Offre anche prodotti complementari inerenti al comfort domestico, come accessori, ricambi e componenti per impianti termici. L'assistenza alla clientela e un servizio tecnico di grande competenza sono i caratteri distintivi dell'azienda.
Indirizzo : Via Thomas Alva Edison 5 Ponte San Giovanni ( Perugia )
Telefono : 075 599 0555
Facebook : Agenzia-Ariston-Thermo-Umbria
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy