RISTORANTI UMBRIA
La cucina umbra: tradizione, semplicità e autenticità
L’Umbria è una regione dal cuore verde e dalla tavola ricca di storia. La cucina umbra si distingue per la sua semplicità e per l’uso sapiente di prodotti stagionali e locali: legumi, cereali, ortaggi spontanei, carni suine e ovine, tartufi e olio extravergine di oliva sono i protagonisti indiscussi. Le ricette umbre, spesso tramandate di generazione in generazione, esaltano i sapori autentici delle materie prime, senza lavorazioni eccessivamente elaborate.
Tra i prodotti simbolo troviamo il tartufo nero di Norcia, il prosciutto di Norcia IGP, i salumi artigianali, il pecorino, le lenticchie di Castelluccio, la cipolla di Cannara e il sedano nero di Trevi. La pasta fresca, come gli strangozzi o gli umbricelli, viene spesso condita con sughi semplici o con il prezioso tartufo. Nei secondi piatti spiccano l’agnello, il cinghiale, la coratella e piatti di pesce d’acqua dolce del Lago Trasimeno. Il tutto accompagnato dai vini locali, come il Sagrantino di Montefalco e l’Orvieto Classico.
Sei ristoranti umbri da provare:
Situato sulla vetta panoramica del Monte Martano, a ben 1099 metri sul livello del mare, il Rifugio di San Gaspare è un locale storico che da anni accoglie escursionisti, famiglie e buongustai in cerca di cucina genuina e paesaggi mozzafiato. Dopo una recente ristrutturazione, il rifugio ha mantenuto la sua anima autentica e accogliente, con una sala interna in legno e pietra e una terrazza che si affaccia sulle vallate umbre. Il menu è un omaggio alla tradizione umbra: antipasti abbondanti con salumi e formaggi locali, primi piatti come strangozzi fatti in casa al tartufo, grigliate miste di carne, verdure di stagione e dolci preparati secondo ricette tramandate. L’utilizzo di ingredienti a km 0 e la cura nella preparazione rendono ogni piatto saporito e autentico, perfetto da gustare dopo una passeggiata nei boschi circostanti. L’atmosfera è informale e familiare, con prezzi onesti e porzioni generose.
- Cosa provare: antipasti misti della casa, strangozzi al tartufo, grigliata mista di carni locali, dolci fatti in casa.
- Servizi: pranzo e cena, tavoli all’aperto con vista panoramica, ambiente familiare e accogliente, possibilità di organizzare cene di gruppo ed eventi, parcheggio ampio.
Indirizzo: Località Monti Martani - Giano dell'Umbria (PG)
Telefono: 0742 90189
WhatsApp: 366 8749903
Email: rifugiosangaspare@gmail.com
Instagram: Rifugio San Gaspare
Facebook: Rifugio San Gaspare
Immerso tra le dolci colline dell’Alta Valle del Tevere, il Calagrana è un agriturismo-ristorante che offre un’esperienza autentica in un casale in pietra risalente ai primi del ‘900, circondato da uliveti e vigneti. La gestione familiare dello chef Alberto e di sua moglie Ellie si riflette in un’accoglienza calorosa e personalizzata, dove ogni ospite viene seguito con attenzione. La cucina si fonda sulla tradizione umbra, ma non manca di creatività e innovazione: il menu cambia regolarmente per valorizzare i prodotti stagionali dell’orto e delle aziende agricole locali. Troverai pasta fresca tirata a mano, carni selezionate provenienti da allevamenti della zona, piatti vegetariani e proposte senza glutine. L’atmosfera è rilassata e conviviale, ideale sia per una cena romantica che per un pranzo in famiglia. In estate, i tavoli all’aperto permettono di godere della vista sulla campagna umbra, mentre d’inverno il camino acceso crea un ambiente intimo e accogliente.
- Cosa provare: piatti della tradizione umbra come la pasta fatta in casa con ragù di cinghiale, carni alla brace, dolci artigianali preparati con ingredienti locali.
- Servizi: pranzo e cena, opzioni vegetariane e senza glutine, tavoli all’aperto con vista, parcheggio privato, accessibilità per disabili, possibilità di pernottamento nelle camere dell’agriturismo.
Indirizzo: Loc. Spedalicchio, 277 - Umbertide (PG)
Telefono: 075 9410865 - 338 6216577
Sito: www.calagrana.com
Instagram: Agriturismo Ristorante Calagrana
Facebook: Agriturismo Ristorante Calagrana
Situato nella suggestiva piazza principale di Montefalco, L’Alchimista è un ristorante-enoteca che rappresenta un punto di riferimento per la cucina umbra di qualità. La chef Patrizia Moretti guida la cucina con passione e attenzione, affiancata dalla figlia Cristina, che lavora con lei ai fornelli, mentre l’altra figlia Barbara si occupa della sala, garantendo un’accoglienza calorosa e professionale. Il marito di Barbara, Giuseppe, è il sommelier del locale e cura con competenza la selezione dei vini, offrendo agli ospiti abbinamenti perfetti con i piatti proposti. La filosofia del ristorante si fonda sull’utilizzo di materie prime locali, molte delle quali provengono direttamente dall’orto di famiglia, privilegiando una filiera corta e sostenibile.
L’ambiente è elegante ma informale, con arredi curati che richiamano la tradizione e una terrazza affacciata sulla piazza, perfetta per pranzi e cene all’aperto. Il menu varia secondo la stagionalità e propone sia piatti classici umbri che interpretazioni moderne, sempre in armonia con la ricca carta dei vini, che include etichette di Sagrantino e altre eccellenze del territorio. L’Alchimista è rinomato per il piccione.
- Cosa provare: piccione arrosto in 4 cotture, parmigiana di cipolle rosse di Cannara, l
- Servizi: menu degustazione, ampia carta dei vini con focus sui vini di Montefalco, terrazza panoramica sulla piazza, possibilità di organizzare eventi privati, personale attento e professionale.
Indirizzo: Piazza del Comune, 14 - Montefalco (PG)
Telefono: 0742 378558
Sito: www.ristorantealchimista.it
Instagram: enotecalalchimista
Facebook: Enoteca l'Alchimista
Immerso nella splendida cornice dell'Antognolla Golf, La Boiola offre ai suoi ospiti un'esperienza culinaria unica, capace di coniugare la passione per il golf con i piaceri della buona tavola. Inaugurato nel 2018, si distingue per un menù che spazia da piatti veloci a cene raffinate, in un antico casale. Arredi caldi, materiali naturali e dettagli umbri creano un'atmosfera autentica. Lo chef Filippo Amenduni, con la sua cucina che celebra i sapori della tradizione umbra, propone piatti innovativi come gli "Spaghetti quadrati Mancini, burro al limone, menta e gamberi”. A completare l'offerta, un menù che alterna piatti di terra e di mare, pensato per valorizzare le eccellenze locali con creatività.
Per gli amanti del buon vino, il ristorante propone un’ampia selezione di etichette. Una novità da scoprire prossimamente: il primo spumante di Antognolla, realizzato con la consulenza dell’enologo Riccardo Cotarella. Perfetto per una pausa pranzo tra una partita di golf o per una cena raffinata, dove ogni piatto racconta la storia del territorio e della passione per il buon cibo. La Boiola è il luogo ideale per chi cerca una pausa gustosa o una serata speciale, immersi nella bellezza dei colli umbri.
- Cosa provare: taglierini fatti in casa al tartufo nero estivo locale, dolci fatti in casa.
- Servizi: aperto tutti i giorni dalle 8:00 alle 22:00, ampio parcheggio, accoglienza professionale, ideale anche per eventi e pranzi di lavoro, ampia selezione di vini, prossimamente: primo spumante di Antognolla.
Indirizzo: Str. S. Giovanni del Pantano, Perugia (PG)
Telefono: 334 630 0741
Sito: www.antognollagolf.com/restaurant
Instagram: antognollagolf
Facebook: Antognolla Golf
Osteria Tinca'nto è una realtà giovane e vivace situata poco fuori dal centro di Perugia, nata dalla passione di due ragazzi per la cucina e il buon vino. Il locale si distingue per un'atmosfera informale e accogliente, ideale sia per cene tra amici che per pranzi in famiglia. L'ambiente è curato nei dettagli, con richiami alla tradizione umbra e un tocco di modernità che rende l'esperienza piacevole e rilassata.
La proposta gastronomica si concentra su piatti della tradizione italiana e umbra, con una particolare attenzione al pesce di lago, omaggio alle origini lacustri di uno dei proprietari. Il menù spazia dalle fritture di lago - come il gran fritto di persico, tinca e agoni e verdure - a primi piatti creativi, secondi della tradizione lacustre come la carpa in porchetta, fish burger di persico, taglieri di salumi e formaggi locali. Non mancano opzioni di terra, come tagliate di manzo qualità premium e fritti misti e piatti vegetariani per soddisfare ogni palato. I dolci sono fatti in casa e la carta dei vini offre una selezione di etichette regionali e nazionali. Osteria Tinca'nto è la scelta perfetta per chi desidera scoprire i sapori autentici del lago Trasimeno e della tradizione umbra, in un contesto giovane e conviviale.
Cosa provare: gran fritto di lago con persico, tinca e agoni, fish burger di persico, gnocchi con sugo di tinca affumicata, tagliere di salumi e formaggi umbri, dolci artigianali.
Servizi: pranzo e cena, tavoli all'aperto, servizio d'asporto e consegna a domicilio, ampia scelta di vini, ambiente informale e familiare, accettazione carte di credito, possibilità di prenotazione, parcheggio comodo nelle vicinanze.
Indirizzo: Via Dell'Acacia, 74 - Perugia (PG)
Telefono: 351 721 2524
Instagram: osteria_tincanto_pesce_lago
Facebook: OsteriaTincanto21
Il Nostrano è il locale che mette davvero tutti d’accordo: un punto di riferimento a Ponte San Giovanni per chi cerca un ambiente ampio, accogliente e informale, perfetto per cene tra amici, famiglie e gruppi numerosi. Qui la qualità si sposa con il giusto prezzo, offrendo un’esperienza gastronomica accessibile senza rinunciare alla cura delle materie prime.
La cucina propone una vasta scelta di piatti della tradizione italiana e umbra, con antipasti generosi, primi classici come strangozzi cacio e pepe o spaghetti alle vongole, secondi di carne, piatti unici, panini e hamburger di scottona. La pizzeria è rinomata per le sue pizze gourmet, cotte nel forno a legna, fragranti e altamente digeribili, capaci di soddisfare anche i palati più esigenti. Non mancano fritti misti, tagliate e dolci fatti in casa come il tiramisù, molto apprezzato dalla clientela.
L’atmosfera è vivace e conviviale, con una sala interna spaziosa e un pergolato all’aperto per la bella stagione. Il locale è anche punto di riferimento per eventi, cene aziendali, feste di gruppo e serate con musica dal vivo. Il servizio è attento e cordiale, con possibilità di prenotazione e parcheggio comodo.
Il Nostrano è aperto tutti i giorni, con la cucina attiva fino all’1 di notte. Il venerdì e il sabato il locale chiude alle 2, offrendo così la possibilità di cenare anche a tarda ora o di fermarsi per una pizza dopo mezzanotte. La carta delle birre è ampia, con proposte sia alla spina che in bottiglia, e non manca una selezione di vini.
Cosa provare: antipastone Nostrano, strangozzi cacio e pepe, tagliata di Angus, hamburger di scottona, pizze gourmet, fritti misti, tiramisù artigianale.
Servizi: aperto tutti i giorni con cucina fino all’1 di notte, chiusura alle 2 il venerdì e il sabato, tavoli all’aperto, accessibilità per disabili, parcheggio disponibile, servizio d’asporto, eventi e musica dal vivo, ambiente informale e familiare.
Indirizzo: Strada dei Loggi, 26 - Ponte San Giovanni, Perugia (PG)
Telefono: 075 599 6337
Sito: www.ristorantepizzeriapubnostrano.com
Instagram: nostrano_pub
Facebook: NoStrano pub
Questi sei ristoranti incarnano lo spirito dell’Umbria: accoglienza, autenticità e grande attenzione alla qualità delle materie prime, offrendo esperienze gastronomiche che restano nel cuore e nel palato.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy