Assicurazioni
Cos’è la tutela legale per la circolazione stradale?
Immaginate di ricevere una lettera da uno studio legale con una richiesta di risarcimento danni da 15.000 euro per un incidente con un pedone. Peccato che voi non siate mai stati nel luogo e nel giorno indicati. È proprio ciò che è accaduto ad A.D., un automobilista di Terni, coinvolto in un "incidente fantasma" che avrebbe potuto rovinargli la vita… se non fosse stato per un’assistenza assicurativa tempestiva ed efficace.
Quando A.D. ha ricevuto quella lettera, il primo impulso è stato il panico. Ma invece di farsi travolgere dalla situazione, si è rivolto alla sua agenzia di assicurazioni di fiducia, Avorio e Febbraro di Terni Via Gramsci ( Vittoria Assicurazioni SpA). Grazie all’esperienza del team e alla consulenza ricevuta in fase di stipula della copertura base RCA, A.D. aveva sottoscritto anche una polizza di tutela legale che in questa situazione si è rivelata fondamentale: ha permesso, insieme alla responsabile dell'ufficio sinistri di agenzia Sig.ra Franca Giovannelli , di attivare immediatamente l’assistenza legale necessaria e di chiarire rapidamente i contorni del caso. L’incidente segnalato, infatti, non era mai avvenuto.
La polizza Tutela Legale Circolazione Stradale entra in gioco dove la classica RCA non arriva. Offre:
Difesa legale gratuita, anche se si viene accusati ingiustamente;
Assistenza in tribunale o in trattative extragiudiziarie;
Nessun costo anticipato per avvocati o periti.
Un vero e proprio scudo legale contro accuse infondate e controversie complesse.
Secondo Marco Febbraro, ci sono tre passi fondamentali:
Disconoscere formalmente il sinistro: inviare subito una dichiarazione scritta.
Raccogliere prove visive: foto dell’auto da diverse angolazioni per dimostrare che non ci sono danni.
Trovare testimoni e documenti: dimostrare dove si trovava l’auto al momento dell’incidente (ricevute, telecamere, ecc.).
Molti non lo sanno, ma la normale assicurazione RC Auto non copre:
Spese legali e peritali;
Difesa penale;
Controversie contrattuali;
Ricorsi contro sospensioni della patente.
Una Tutela Legale per la patente di guida è quindi essenziale per difendersi da errori giudiziari, truffe o semplici malintesi.
La vicenda di A.D. dimostra che nessuno è davvero al riparo da accuse infondate. Tuttavia, avere un punto di riferimento solido e storico su Terni e provincia, come l’Agenzia Febbraro e Avorio Assicurazioni fa la differenza. Grazie alla consulenza ricevuta e a una copertura assicurativa adeguata, è stato possibile affrontare tempestivamente la situazione, evitando complicazioni gravi. Un episodio che poteva trasformarsi in un incubo si è concluso con un esito positivo, proprio perché A.D. aveva scelto di prevenire, anziché trovarsi a subire.
Uffici :
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy