Venerdì 05 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

ENERGIE RINNOVABILI

Risparmio Energetico: innovazione e comfort nella progettazione sostenibile

(Contenuto ADV) La storia di un'impresa italiana leader nella progettazione e installazioni impiantistiche alimentate da fonti rinnovabili

Emma Lapis

17 Giugno 2025, 10:38

Risparmio Energetico: innovazione e comfort nella progettazione sostenibile

Fondata nel 1997 dai fratelli Matteo, Marco e Marialaura, Risparmio Energetico è un’azienda con oltre 28 anni di esperienza nel settore dell’efficienza energetica e del comfort abitativo. Il suo obiettivo principale è rendere gli ambienti domestici e lavorativi più salutari, confortevoli ed economici da gestire, offrendo soluzioni personalizzate e tecnologie all’avanguardia. L’azienda si distingue per un’organizzazione efficiente e un team altamente qualificato composto da ingegneri, progettisti e idraulici. Grazie a un primo sopralluogo dettagliato, Risparmio Energetico pianifica con precisione ogni fase del lavoro, garantendo un coordinamento ottimale tra le diverse professionalità coinvolte. Questo approccio integrato consente di offrire un servizio ideale per la progettazione di installazioni alimentate da fonti rinnovabili che supportino i professionisti in fase di costruzione, inoltre l'azienda offre un servizio di manutenzione e assistenza tecnica di alta qualità, tempestivo e con tecnici specializzati sempre aggiornati, in tutta l'Umbria.

Soluzioni impiantistiche innovative e sostenibili

Risparmio Energetico propone una vasta gamma d'impianti per riscaldamento, climatizzazione, produzione di acqua calda sanitaria e utilizzo di fonti rinnovabili. L’azienda integra tecnologie moderne come impianti solari termici e fotovoltaici, pompe di calore, caldaie e camini di ultima generazione, con un focus costante sul risparmio energetico e sul miglioramento del comfort abitativo. Un ulteriore valore aggiunto è rappresentato dai servizi d'installazione d'impianti per acqua potabile in abitazioni, aziende e strutture ricettive, offerti con Acqua Hora. Risparmio Energetico non si limita all’aspetto tecnico, ma si occupa anche della gestione completa delle pratiche burocratiche necessarie per accedere a incentivi e agevolazioni fiscali come Ecobonus, Bonus Casa e Conto Termico. Questo servizio solleva il cliente da ogni incombenza, assicurando il massimo vantaggio economico e un processo semplice e trasparente.

Innovazione e sostenibilità: la nuova frontiera del 2025

Lo scorso anno l’azienda ha ampliato la propria rete commerciale facendo degli investimenti, lanciando anche una piattaforma digitale dedicata alle energie rinnovabili, con particolare attenzione a legna, pellet e solare. Questa iniziativa ha rappresentato un passo avanti verso la progettazione sostenibile e l’uso di fonti rinnovabili per il riscaldamento e la climatizzazione, temi di crescente importanza per abitazioni, piccole aziende e strutture ricettive. Il 29 maggio presso lo Showroom di Risparmio Energetico si è svolto un importante evento rivolto a geometri, ingegneri, architetti e altri professionisti del settore con la partecipazione appunto di esperti impiantisti specializzati in riscaldamento e climatizzazione alimentati da fonti rinnovabili. Sono intervenuti Diego Rossi, responsabile tecnico AIEL (Associazione Italiana Energie Agroforestali), Matteo Tufi, titolare di Risparmio Energetico, Claudia Del Sere di Ungaro, azienda produttrice di caldaie e stufe/caminetti a legna e pellet e il Prof. Ing. Franco Cotana, docente presso la Facoltà di Ingegneria dell'Università degli Studi di Perugia e direttore del Centro nazionale di Ricerca sulle Biomasse nonché amministratore delegato Ricerca sul Sistema Energetico. Durante l’incontro sono stati approfonditi diversi temi chiave come il risparmio effettivo in bolletta per i clienti finali, la sicurezza energetica presentando dati reali, schemi tecnici e risultati post-intervento, oltre ad una analisi del mercato energetico e dei costi delle risorse disponibili fornendo applicazioni pratiche per abitazioni, piccole aziende, strutture ricettive e agriturismi. L’evento ha rappresentato un’opportunità di formazione e confronto per costruire nuove sinergie professionali, promuovendo innovazione e sostenibilità.

Per maggiori informazioni consultare i siti ufficiali dell'azienda:

Sito istituzionale Risparmio Energetico: https://risparmioenergeticopg.it

Sito istituzionale Acqua Hora: https://acquahora.it

Nuova piattaforma legna, pellet ed energie rinnovabili: https://risparmioenergetico.ai

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie