Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Eventi

Grande successo per la manifestazione Spazio Casa , sostenibilità, innovazione e cultura protagoniste

( Contenuto ADV ) Da venerdì 6 fino a domenica 8 giugno è andata in scena la seconda edizione : una vera e propria festa dell'abitare e del costruire sostenibile, con un ricco programma di eventi, promossa da Confartigianato Terni

Giacomo Nestri

06 Giugno 2025, 10:51

montecastrilli terni

Grande successo per la manifestazione Spazio Casa , sostenibilità, innovazione e cultura protagoniste

Dal 6 all’8 giugno 2025, il Centro Fieristico di Via della Fiera a Terni ha ospitato la seconda edizione di Spazio Casa, la manifestazione organizzata da Confartigianato Imprese Terni, con il patrocinio della Regione Umbria, della Provincia di Terni e del Comune di Montecastrilli. Un evento che si è confermato come punto di riferimento per il mondo dell’edilizia, dell’abitare sostenibile e della progettazione integrata, attirando professionisti, famiglie e curiosi da tutta l’Umbria.

Una manifestazione in crescita

Spazio Casa 2025 ha raddoppiato il numero degli espositori rispetto alla prima edizione, offrendo una vetrina completa sul mondo della casa: edilizia, impianti, arredamento, manutenzione del verde e soluzioni green. Una tre giorni intensa, pensata per mettere in dialogo imprese, istituzioni e cittadini, in un format che ha saputo coniugare aspetti professionali, divulgativi e ludici.

Il programma: tra innovazione, giovani e territorio

Ad aprire ufficialmente i lavori è stato il convegno “I giovani nell’edilizia che cambia: tra intelligenza artificiale e sostenibilità”, che ha acceso i riflettori sulle sfide future del settore, con particolare attenzione alla formazione e all’integrazione delle nuove tecnologie.

Tra i momenti salienti anche:

  • Stati Generali dell’Edilizia: l’assemblea regionale di ANAEPA Confartigianato Edilizia Umbria.

  • Il convegno “La scuola tra progettazione e territorio”, realizzato in collaborazione con l’Istituto Comprensivo “Ten. Franco Petrucci”.

  • Building Skills, attività ludico-educative con simulatori e giochi interattivi che hanno coinvolto grandi e piccoli.

  • Spazio Casa Running, gara podistica competitiva da 12 km e passeggiata ecologica da 6 km sul percorso delle Panchine Giganti, organizzata insieme all’associazione Myricae di Terni.

    Spettacoli, cultura e street food

    Non solo edilizia e sostenibilità. Spazio Casa è stato anche intrattenimento e convivialità. Sul palco si sono esibiti i Daje Gas Trio, il gruppo folk Rione Junno con la sua coinvolgente Taranta Night, il duo comico Le Pere Cotogne e i DJ Manuel Muzi ed Effe Effe, che hanno animato le serate con DJ set aperti a tutti.

    Grande partecipazione anche per la finale regionale di Miss Principessa d’Europa e per il torneo Street Basket 3X3, con squadre maschili e femminili provenienti da tutta la regione.

    Nel cuore del villaggio espositivo, infine, ha avuto grande successo lo spazio International Street Food, che ha proposto piatti tipici da tutto il mondo, offrendo un viaggio nei sapori internazionali a tutti i visitatori.

    Una rete virtuosa tra enti, imprese e territorio

    Durante la presentazione ufficiale dell’evento, tenutasi presso la Sala “Secci” del Consiglio Provinciale, sono intervenuti il Presidente di Confartigianato Terni Mauro Franceschini, il Sindaco di Montecastrilli Riccardo Aquilini, il Presidente di ANAEPA Umbria Pierangelo Lanini, il Presidente dell’associazione Myricae Giovanni Bortone e il Segretario di Confartigianato Terni Michele Medori.

    Tutti hanno sottolineato l’importanza della sinergia tra istituzioni, mondo dell’impresa e società civile, evidenziando come manifestazioni come Spazio Casa rappresentino un modello di collaborazione virtuosa per lo sviluppo del territorio.

    Spazio Casa: un evento che guarda al futuro

    Con una formula rinnovata e partecipata, Spazio Casa si conferma non solo come esposizione fieristica, ma come evento culturale e sociale capace di valorizzare il patrimonio edilizio e ambientale del territorio, ponendo l’accento su innovazione, qualità della vita e sostenibilità.

    Il successo della seconda edizione pone le basi per un futuro ancora più ambizioso. Terni ha risposto con entusiasmo e numeri importanti, dimostrando che il settore “Casa”, se proposto con visione e coinvolgimento, può diventare un vero volano per il rilancio locale.

       Sfoglia lo speciale completo

       Speciale promosso da :

     #idrocalor, #edilisrl,#ediliziacollerolletta,#gallinellatecnology

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie