eventi
Dal 24 aprile al 3 maggio 2025, Castiglione del Lago si trasformerà in un tripudio di colori e bellezza con la 55ª edizione della Festa del Tulipano. Questo evento, ormai riconosciuto a livello nazionale, è un appuntamento imperdibile per celebrare la primavera attraverso arte floreale, cultura e gastronomia nel cuore dell’Umbria.
Quest’anno la Festa rende omaggio a quattro piccoli stati che hanno lasciato un segno indelebile nella storia mondiale: Città del Vaticano, Monaco, San Marino e Malta. I carri allegorici, decorati con migliaia di petali di tulipano, racconteranno le storie di spiritualità, eleganza, libertà e coraggio che caratterizzano queste realtà. Le sfilate dei carri sono previste il 27 aprile, il 1 maggio e il 3 maggio, quest’ultima in notturna per un’esperienza magica tra luci e musica.
La Festa del Tulipano è resa possibile grazie all’impegno dell’Associazione Eventi Castiglione del Lago, guidata dal presidente Marco Cecchetti. Volontari, cittadini e istituzioni collaborano ogni anno per dar vita a una manifestazione che rappresenta l’identità locale e coinvolge migliaia di visitatori. La festa è patrocinata da enti prestigiosi come la Regione Umbria e il Ministero della Cultura, che l’ha riconosciuta come patrimonio immateriale nazionale.
Dal 30 aprile al 2 maggio, "Calici e Tulipani" guiderà i visitatori in un percorso enogastronomico dedicato ai vini del Trasimeno. Il 30 aprile, "GUSTUM" metterà in risalto le eccellenze agroalimentari umbre, offrendo degustazioni e incontri con produttori locali.
Il Giardino dei Tulipani, in Piazza Dante Alighieri, sarà il cuore pulsante della festa, accogliendo visitatori da ogni parte d’Italia in un trionfo di colori e profumi. Un vero e proprio anfiteatro naturale dove migliaia di tulipani, disposti con cura, daranno vita a uno spettacolo botanico di grande impatto visivo. Questo spazio, posto all’ingresso del borgo e ai piedi della Ruota Panoramica, rappresenterà l’ideale porta d’accesso alla magia della festa, un luogo dove natura, arte floreale e accoglienza si incontrano, rendendo l’esperienza
Oltre alle spettacolari sfilate dei carri allegorici, la festa offre numerosi eventi collaterali:
“Calici e Tulipani” ( dal 30 aprile al 2 maggio): un percorso enogastronomico dedicato ai vini del Trasimeno.
GUSTUM (30 aprile): una giornata dedicata alle eccellenze agroalimentari umbre.
Il mercatino “Fiori e Passioni” (dal 25 al 27 aprile e 1 maggio), con artigianato locale e florovivaismo.
La Taverna del Tulipano, dove gustare piatti tipici umbri in un’atmosfera conviviale.
Le Parate del Tulipano, cambiano le date alla luce del lutto nazionale per la morte di Papa Francesco.
Per approfondire i dettagli della manifestazione, oggi abbiamo intervistato Marco Cecchetti, presidente dell’Associazione Eventi. Durante l’intervista radiofonica, Cecchetti ha condiviso curiosità sul tema dell’edizione 2025, il ruolo dei volontari e l’impatto culturale e turistico della festa. Puoi ascoltare l’intervista completa al seguente link: Intervista Radiofonica con Marco Cecchetti.
- Dove: Castiglione del Lago (PG)
- Date: Dal 24 aprile al 3 maggio 2025
- Parate del Tulipano:
27 aprile – Prima sfilata diurna
01 maggio – Seconda sfilata diurna
3 maggio – Sfilata notturna conclusiva, tra luci, musica e magia
- Biglietti in loco:
fino 12 anni Gratuito
da 13 a 17 anni - ridotto € 5.00
da 18 anni - Intero €10.00
- Puoi acquistare i biglietti online su Ticket Italia.
- Programma completo: Disponibile sul sito ufficiale della Festa del Tulipano: www.festadeltulipano.com.
Non perdere l’occasione di vivere questa straordinaria celebrazione della primavera!
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy