meccanica
C4 Meccanica rivoluziona le macchine movimento terra con il TMU40 e l'RMU40
Fondata nel 1973 come officina artigiana per lavorazioni meccaniche, C4 Meccanica ha saputo trasformare l’esperienza accumulata in decenni di attività in una leadership nel settore delle attrezzature per macchine movimento terra. Oggi, guidata dai figli del fondatore Giancarlo Cucchiarini (Francesco, Matteo e Andrea), l’azienda umbra combina tradizione e innovazione, progettando soluzioni e attrezzature apprezzate per la qualità dagli utilizzatori finali.
Collaborazioni internazionali
La crescita oltreconfine si sostanzia in importanti accordi commerciali con rivenditori specializzati in Stati Uniti, Canada e Giappone, mentre in Europa la rete di distribuzione garantisce una presenza capillare. Questo sviluppo globale, unito alla produzione interamente italiana e alla personalizzazione su misura, consolida il marchio come riferimento per chi cerca affidabilità e tecnologia avanzata
I porta attrezzi radiocomandati di C4 Meccanica rappresentano un punto di forza dell'azienda, con modelli come il TMU40 e l'RMU40 che offrono una combinazione unica di versatilità operativa e sicurezza. Queste macchine possono essere utilizzate sia con operatore a bordo sia in modalità remota, consentendo di affrontare lavorazioni in ambienti critici, come pendici molto ripide, senza compromettere la sicurezza degli operatori. Grazie al radiocomando, è possibile accedere a zone impervie o pericolose mantenendo gli operatori al sicuro, riducendo i rischi legati a cadute o esposizione a terreni instabili. La possibilità di applicare accessori intercambiabili come trinciatrici forestali e verricelli amplia ulteriormente le loro capacità, rendendoli ideali per applicazioni in settori diversi, dalla forestazione all'agricoltura.
Sotto il profilo ambientale, entrambe le macchine sono progettate per ridurre l’impatto ecologico: i motori a basse emissioni garantiscono un consumo efficiente, mentre su richiesta è possibile dotarle di olii biodegradabili, opzione che rafforza il loro appeal in contesti sensibili. La costruzione monoscocca del telaio protegge le componenti meccaniche da urti accidentali, combinando affidabilità e sostenibilità.
Il TMU40: sicurezza e versatilità in contesti estremi
Al centro della proposta C4 c’è il TMU40, porta attrezzi cingolato radiocomandato che unisce sicurezza operativa e flessibilità d’uso. Unico nel suo genere, permette di lavorare sia con operatore a bordo sia in modalità remota, garantendo accesso a zone impervie o pericolose. La capacità di operare su pendenze fino a 55° lo rende ideale per interventi forestali, agricoli o di manutenzione in terreni accidentati, dove le macchine tradizionali falliscono.
Per scoprire tutti i dettagli, gli accessori e la scheda tecnica del TMU40 clicca qui.
L’evoluzione con l’RMU40: multifunzionalità e personalizzazione
A completare la gamma arriva l’RMU40, macchina semovente radiocomandata multifunzione, progettata per adattarsi a diverse esigenze. Entrambi i modelli supportano accessori intercambiabili come trinciatrici forestali, verricelli e barre falcianti, offrendo soluzioni su misura per ogni cliente. La produzione interamente italiana garantisce qualità elevata e personalizzazione, con un’assistenza a 360° che accompagna i rivenditori in tutto il territorio nazionale e oltre.
Per scoprire tutti i dettagli, gli accessori e la scheda tecnica dell' RMU40 clicca qui.
Per maggiori informazioni visita il sito di C4 Meccanica, clicca qui.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy