Musica
Arsenii Moon, vincitore del Concorso Pianistico Busoni, in concerto a Solomeo
La stagione concertistica della Fondazione Perugia Musica Classica e della Fondazione Brunello e Federica Cucinelli si apre con un evento straordinario: il concerto del giovane pianista Arsenii Moon, in programma domenica 12 gennaio alle ore 17.30 presso il teatro Cucinelli di Solomeo. Questo appuntamento inaugura il 2025 con una performance che promette di affascinare gli appassionati di musica classica.
Arsenii Moon si è imposto all'attenzione del mondo musicale con la sua vittoria al 64° Concorso Pianistico Internazionale Ferruccio Busoni nel 2023. In quell'occasione, oltre a ottenere il primo premio, ha ricevuto il prestigioso Premio Arturo Benedetti Michelangeli, riconoscimento che viene assegnato solo in caso di verdetto unanime della giuria, e che non veniva attribuito da quasi tre decenni. A coronare il suo trionfo è arrivato anche il Premio del Pubblico, ulteriore testimonianza del suo carisma artistico.
Il programma che Arsenii Moon eseguirà al teatro Cucinelli include alcune delle opere più affascinanti del repertorio pianistico: la Sonata per pianoforte K. 332 di Mozart, la Sonata n. 2 di Scriabin, Cloches à travers les feuilles di Debussy, Gaspard de la nuit di Ravel, e l'Andante Spianato et Grande Polonaise brillante op. 22 di Chopin. Questi brani mettono in luce la versatilità e la profondità interpretativa di Moon, spaziando dal classicismo viennese all'impressionismo francese, fino al virtuosismo romantico di Chopin.
Nato a San Pietroburgo nel 1999, Arsenii Moon ha dimostrato un talento precoce per il pianoforte, debuttando con un’orchestra sinfonica alla Filarmonica di San Pietroburgo a soli 10 anni. La sua prima esibizione solistica risale al 2014, presso la Mozarthaus di Vienna, un palcoscenico di grande prestigio che ha segnato l'inizio della sua carriera internazionale.
Nel corso degli anni, Moon ha partecipato e vinto numerosi concorsi internazionali, tra cui il primo premio all’Horowitz Competition in Ucraina, l’Arthur Rubinstein in Memoriam Competition in Polonia e il St. Priest Competition in Francia. Questi successi hanno consolidato la sua reputazione come uno dei più promettenti pianisti della sua generazione. Ha suonato in importanti sedi concertistiche in Russia, Stati Uniti ed Europa, dove il suo stile unico e la sua abilità tecnica gli hanno permesso di conquistare sia il pubblico che la critica.
Oltre ai concorsi, Moon ha preso parte a masterclass con pianisti di fama mondiale, perfezionando il suo stile sotto la guida di maestri riconosciuti. La sua dedizione alla musica non si limita alle performance; è anche un appassionato ricercatore del repertorio classico, sempre alla ricerca di nuove interpretazioni e sfide artistiche.
Il concerto a Solomeo rappresenta una rara opportunità per il pubblico italiano di ascoltare dal vivo un talento che si sta affermando sempre di più sulla scena internazionale. La scelta del teatro Cucinelli, noto per la sua acustica eccellente e la sua atmosfera intima, rende l'evento ancora più speciale, promettendo un'esperienza musicale memorabile.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy