Economia
Cimas Group: espansione nei Mercati Africani grazie alla Nuova Misura Africaazie
Il Gruppo Cimas, azienda perugina con una storia imprenditoriale radicata dal 1840, continua a rafforzare la sua presenza nei mercati africani grazie all’iniziativa “Nuova Misura Africa” di Simest, parte del gruppo CDP. Questo strumento di finanza agevolata mira a sostenere l’internazionalizzazione delle imprese italiane, fornendo risorse strategiche per lo sviluppo. Con un consolidato previsionale di oltre 20 milioni di euro nel 2024 e una quota del 90% delle esportazioni dirette ai mercati africani, Cimas si posiziona come leader europeo nella realizzazione di impianti mangimifici e sistemi di stoccaggio chiavi in mano.
La storia di Cimas Group parte da lontano, quando Giuseppe Laurenzi fondò, nel 1840, un'officina per la costruzione di attrezzature agricole. Nel corso dei decenni, l’azienda si è evoluta fino a diventare un punto di riferimento per la produzione di macchinari destinati all’agricoltura e alla zootecnia. Dopo la crisi legata all’epidemia della “mucca pazza” negli anni '90, l’azienda ha avviato un ambizioso processo di internazionalizzazione, con una prima espansione in Tunisia nel 2003, dove è stato realizzato uno stabilimento produttivo a Bizerte.

L’espansione africana di Cimas ha trovato un terreno fertile nel Maghreb, consolidandosi attraverso importanti commesse in Algeria, Tunisia, Marocco e Libia. Negli anni più recenti, il Gruppo ha esteso la propria presenza anche in Paesi dell'Africa sub-sahariana, come Senegal, Camerun, Etiopia, Zimbabwe e Costa d’Avorio.
Le chiavi di accesso a questi mercati si basano su:
L’iniziativa di Simest consente a Cimas di investire in tre aree chiave:

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy