Venerdì 19 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Radio

Via alla nuova stagione di Radio Corriere dell'Umbria. Tutta la programmazione

Da lunedì 22 settembre partiranno importanti novità

Alfredo Doni

19 Settembre 2025, 11:39

Via alla nuova stagione di Radio Corriere dell'Umbria. Tutta la programmazione

Redazione web-radio del Corriere dell'Umbria

Cambia e diventa più ricca la programmazione di Radio Corriere dell’Umbria. Da lunedì 22 settembre parte la nuova stagione che porta con sé importanti novità. La prima è che le ore di diretta aumentano per offrire agli ascoltatori la possibilità di seguire in tempo reale le ultime notizie, gli approfondimenti, le interviste, consentendo anche di intervenire attraverso WhatsApp o tramite la messaggistica dei canali social del Corriere.

Alle 7 con oroscopo, meteo e giornale radio nazionale. Alle 8 prima edizione del notiziario regionale, a cura della redazione web del Corriere dell’Umbria, con aggiornamenti e breaking news fino a sera. Alle 11, in diretta dagli studi di RCU va in onda Time out, programma di approfondimento con focus sulle notizie del giorno, anche attraverso i contributi dei giornalisti del Gruppo Corriere, con ospiti in studio e collegamenti esterni. A seguire torna Umbria in diretta, alla cui guida resta Paola Costantini: un’ora con ospiti, interviste, storie da raccontare e ovviamente musica. In corrispondenza con l’avvio della nuova stagione, da lunedì sarà on line la pagina di Radio Corriere dell’Umbria dove potrete trovare il player per ascoltare i programmi, il palinsesto completo, le puntate in formato podcast (presenti anche sulle principali piattaforme streaming) e video.

La novità più importante della stagione arriva alle 14: sempre in diretta parte Web trend, un programma di Alessandro Pentiricci e Federico Giovagnoli che, in collaborazione con la redazione web, proporrà in tempo reale le notizie di tendenza nella Rete, sia locali che di più ampio respiro, a cominciare dai contenuti pubblicati sui nostri canali social. Giusto il tempo di rifiatare che alle 16 arriva un’altra diretta, per essere precisi due ore: Detox, infatti, raddoppia mentre a condurlo saranno ancora Alessandro Pentiricci e Federico Giovagnoli. Cureranno sia la scelta musicale che le curiosità pescate nell’infinito mare della Rete.

Altro appuntamento confermato è quello con Spoiler che però cambia orario: alle 20 Paola Costantini ospiterà ogni giorno colleghi della redazione cartacea del Corriere con i quali anticiperà alcune delle notizie che si potranno leggere il giorno dopo sul quotidiano. Nasce invece da una partnership con Legends Company la possibilità di mandare in onda tre eventi musicali: The Legends, Vinili e Just Hit.

Il primo è Il notiziario delle leggende. The Legends è l’ora in cui l’attualità incontra il mito, dove le notizie musicali diventano racconti e ogni canzone ha il suo posto nell’universo delle icone. Dieci notizie, dieci brani, sessanta minuti per attraversare il mondo del rock, del pop, del soul e oltre, con uno sguardo intenso, evocativo, mai banale. Ogni storia viene scavata, contestualizzata, trasformata in un racconto che fa rivivere l’aura dell’artista protagonista: gli aneddoti, le collaborazioni, i dischi che hanno cambiato tutto. Qui non si legge il telegiornale, si ascolta un viaggio.

Il programma Vinili, invece, è un momento speciale in cui il tempo sembra rallentare. La puntina scende sul disco, il fruscio riempie la stanza, e all’improvviso ogni nota prende vita come se fosse la prima volta. Vinili è il viaggio nel cuore di un album che ha fatto la storia della musica internazionale: ascolto integrale, senza interruzioni, senza algoritmi, senza fretta. E infine Just Hit che prende la classifica AirOne e la trasforma in un viaggio sonoro. Qui la classifica non è solo un numero: è un’esperienza, un’ora in cui le canzoni diventano compagnia, energia e colonna sonora del tuo tempo. Sempre sul pezzo, sempre con il ritmo giusto.

Ancora, confermatissimo Spazio musica che però cambia veste e si chiamerà BPM (Beats People Music) il sabato alle 15 con replica la domenica alla stessa ora e nei giorni successivi in fascia sera-notte. La coppia consolidata Pentiricci–Giovagnoli ogni settimana storie di artisti che hanno scritto pagine indelebili della musica, spaziando tra vari generi. Ma non è tutto. All’interno del nuovo palinsesto troviamo, nella fascia serale (alle 22) Podpourri, un contenitore di rubriche realizzato in collaborazione con l’agenzia di stampa Italpress. Nel fine settimana la programmazione prevede anche, in diverse fasce tra mattina e notte, il meglio di Umbria in diretta. E sempre nel fine settimana, sabato alle 21 con replica la domenica, la rubrica Vivere bene a cura di Fidalma Coloni.

Questa, dunque, la nostra proposta che vede al centro della missione il giusto mix tra informazione, intrattenimento e musica. Radio Corriere dell’Umbria trasmette in DAB+ e si può ascoltare anche tramite le pagine web della testata cliccando sul player. A breve, poi, sarà disponibile anche la app per poterci seguire con gli smartphone 24 ore su 24.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie