Attualità
Francesco De Gregori ospite in studio in una puntata di Umbria in diretta, condotta dal vicedirettore Alfredo Doni e Paola Costantini
Il mese di maggio è agli sgoccioli e, con lui, anche la stagione invernale di Radio Corriere dell'Umbria, pronta a lanciare un nuovo palinsesto che accompagnerà i suoi radioascoltatori per tutta l'estate 2025, da lunedì 16 giugno fino a settembre.
Anche se mancano pochi giorni al termine, il Corriere dell'Umbria, può già annunciare che quello di maggio è stato un mese a dir poco positivo per il sito web Corrieredellumbria.it, portale che nei primi 25 giorni ha già superato le 5 milioni di pagine viste, catturando l'attenzione di oltre 2 milioni di utenti unici. "Un trend positivo che continua a crescere e, i ringraziamenti vanno - come sempre - ai nostri lettori, a chi continua, o ha iniziato, ad informarsi attraverso il nostro sito, sicuri che la strada tracciata sia quella da seguire per confezionare all'utente un apporto informativo puntuale e di qualità" ha commentato il direttore del Gruppo Corriere Sergio Casagrande.
Insieme al web, anche Radio Corriere dell'Umbria sta riscuotendo grande successo. L'emittente radiofonica ha collezionato numeri molto importanti nel corso della sua (prima) stagione invernale on-air: 150 ospiti in studio nel corso della trasmissione Umbria in diretta, condotto da Paola Costantini e il vicedirettore del Gruppo Corriere Alfredo Doni; 500 ore in diretta con i programmi Umbria in diretta, Spoiler, Detox e Spazio Musica; ma anche tante finestre informative con le notizie dell'ultima ora (sia locali che nazionali) con 21 notiziari al giorno, di cui 8 regionali; e non solo, in tutto questo Radio Corriere dell'Umbria offre ai suoi radioascoltatori anche 7 rubriche settimanali autoprodotte (Sport, Moda, Motori, Viaggi, Weekend, Vivere bene e Cultura).
Senza dimenticare i social network, anche loro centrali nel nuovo percorso digitale del quotidiano, dove i canali del Corriere dell'Umbria - su Facebook, Instagram e YouTube - stanno macinando sempre più followers e iscritti. Oltre 80 mila su Facebook, superati i 14 mila su Instagram e oltrepassati anche i 1.000 iscritti su YouTube. E' nata anche la pagina social di Radio Corriere dell'Umbria, con contenuti ad hoc - tra reel e caroselli - che racchiudono in pillole quanto portato on-air quotidianamente.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy