Attualità
"Un piccolo gesto che porta un po' di solidarietà", le parole della sindaca di Perugia Vittoria Ferdinandi dopo aver donato il sangue questa mattina, sabato 25 ottobre, presso il Servizio Immunoematologia e Medicina Trasfusionale dell'Ospedale Santa Maria della Misericordia.

Insieme a lei, il gesto è stato condiviso anche dall'assessore David Grohmann, numerosi consiglieri comunali di maggioranza - Laura Tanci, Riccardo Vescovi, Simone Cenci, Lucia Maddoli, Lorenzo Ermenegildi Zurlo, Silva Pannacci, Marco Hromis, Nicola Paciotti - e di due consiglieri di opposizione - Paolo Befani e Leonardo Varasano, insieme all'assistente della segreteria Maddalena Grasso.

La donazione è avvenuta a seguito dell'approvazione all'unanimità, da parte del Consiglio comunale, dell'ordine del giorno presentato dal consigliere Leonardo Varasano (Progetto Perugia) per la promozione della donazione del sangue nel mese di giugno.

Ad accogliere gli amministratori, il presidente di Avis Perugia Stefano Migliorati, il consigliere Fabrizio Rasimelli e il primario Mauro Marchesi, direttore del Servizio Immunoematologia dell'Ospedale di Perugia.

"Un piccolo gesto che porta un po' di solidarietà - ha commentato la sindaca - ma che può fare la differenza per chi ne ha bisogno. Il nostro impegno come amministrazione è quello di continuare a promuovere e sostenere la cultura della donazione, perché donare sangue è donare vita". "Oggi ho superato una mia grande paura e ho donato il sangue insieme alle consigliere e ai consiglieri comunali e alla Giunta del Comune di Perugia - ha aggiunto Ferdinandi in un post pubblicato sui propri social - Un piccolo gesto, certo. Ma di quelli che possono davvero cambiare il destino di qualcuno o qualcuna".
Visualizza questo post su Instagram
"Donare significa esserci per chi sta affrontando una battaglia. Significa offrire una possibilità in più, un respiro, una speranza. È un atto di comunità, di cura reciproca, di responsabilità verso la vita. Parlando con chi lavora ogni giorno negli ospedali o nelle cliniche è chiara una cosa: il bisogno è costante e urgente. Ogni giorno c’è qualcuno che aspetta, e noi possiamo fare la differenza. Molte e molti di voi, come me, saranno spaventate/i, ma vi assicuro che donare in compagnia e sapendo di fare del bene aiuta a superare ogni dubbio e timore Ci sono tante associazioni che ogni giorno lavorano incessantemente, insieme Perugia può salvare molte più vite. Andiamo a donare!", ha concluso.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy