Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Umbria, dopo la giunta ecco il risiko per la presidenza del consiglio: nel Pd è scontro fra le due correnti interne, volata Betti-Bistocchi. Ma Umbria domani rivendica spazio

Doppia seduta a palazzo Cesaroni per scegliere l'ufficio di presidenza e le commissioni. Prima giornata con la scheda bianca. La Corte dei conti si riunisce sulla sanità e non manca il rischio del commissariamento

Alessandro Antonini

19 Dicembre 2024, 08:22

Umbria, dopo la giunta ecco il risiko per la presidenza del consiglio: nel Pd è scontro fra le due correnti interne, volata Betti-Bistocchi. Ma Umbria domani rivendica spazio

La partita della giunta regionale, varata mercoledì, non esaurisce il risiko delle nomine. Tensione per la scelta del presidente dell’assemblea legislativa. Oggi, giovedì 19 dicembre, è attesa una seduta lampo. Partenza ore 10. Preso atto che non si raggiungerà la maggioranza qualificata le coalizioni hanno deciso di presentare - il voto è segreto - scheda bianca. Niente interventi. Anche perché poi alle 11.30 tutti a seguire l’adunanza della Corte dei conti sui numeri della sanità con il rischio del commissariamento.

Venerdì il voto sarà decisivo visto che basterà la maggioranza semplice. Nel pomeriggio previsto un vertice di coalizione. Il posto è ambito dal Pd, nuovamente diviso tra le due anime ex Margherita ed ex Ds. Il segretario Bori per questi ultimi spinge per Sarah Bistocchi, caldeggiata da Elly Schlein per tramite del responsabile nazionale degli enti locali Baruffi. Invece l’area di influenza ex popolare, forte anche dei numeri delle urne, rilancia Cristian Betti.

Chi non sale sul massimo scranno farà il capogruppo. Che, guidando nove consiglieri è quasi un “assessore aggiunto”. Per le vicepresidenze Paola Agabiti per il centrodestra e Bianca Maria Tagliaferri per il centrosinistra, quota Umbria domani. La lista della governatrice, tuttavia, al suo interno rivendica un ruolo più di rilievo per l’ex preside. Da assegnare anche i capigruppo e le commissioni.

Servizio completo nell'edizione del 19 dicembre del Corriere dell'Umbria

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie