Venerdì 05 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Politica

Perugia, Margherita Scoccia sul caso Metanoia: "Gestione poco trasparente". L'opposizione deposita le conclusioni in commissione

Redazione Web

14 Ottobre 2024, 16:40

Margherita Scoccia

Margherita Scoccia

"Una gestione amministrativa molto poco coerente con i  principi di trasparenza ed imparzialità, presidi irrinunciabili per una corretta azione di governo". E' quanto si legge nelle conclusioni della relazione depositata alla Quinta commissione controllo e garanzia dai consiglieri di opposizione riguardo l'affidamento diretto di due eventi da parte del Comune di Perugia all'associazione Metanoia. La relazione si compone di 9 pagine e 20 allegati che sono stati depositati all'esito dell'istruttoria durante la quale sono stati sentiti i dirigenti comunale Maria Luisa Martella e Roberto Ciccarelli, gli assessori Costanza Spera e Fabrizio Croce ed il presidente dell'associazione culturale. "Tenuto conto di rapporti, relazioni parentali e incastri personali - si legge nell'atto - non è comprensibile come ciascuno dei protagonisti di questa vicenda non si sia posto l'interrogativo di realizzare una condotta che sul piano della convenienza politica e dell'etica individuale avrebbe imposto un comportamento declinato sui valori di trasparenza ed imparzialità. Qui non conta l'importo, tutto sommato basso, di duemila euro, erogato a Metanoia - viene sottolineato quanto le modalità e le tempistiche di organizzazione degli eventi". Tra le altre cose l'opposizione mette in risalto "evidenze incontrovertibili" che dimostrano la grave inopportunità della politica della scelta adottata. A distanza di 17 giorni dall'insediamento della nuova giunta comunale - si legge nella relazione depositata -  Metanoia, firmataria del manifesto Dadaista pro Ferdinandi, già vicina agli assessori Costanza Spera e Fabrizio Croce, chiede e riceve l'erogazione". E ancora: "Gli eventi, come sostenuto da Croce, non vennero organizzati in quattro e quattr'otto ma per ammissione degli organizzatori richiese un'articolata pianificazione". "Non è in discussione il sostegno alle organizzazioni culturali - si legge ancora nel documento - ma si stigmatizza una gestione amministrativa davvero poco coerente con i principi di trasparenza ed imparzialità, presidi irrinunciabili per una corretta azione di governo". Il documento porta la firma dei capigruppo Augusto Peltristo (Forza Italia), Riccardo Mencaglia (Fratelli d’Italia), Nilo Arcudi (Perugia Civica), Leonardo Varasano (Progetto Perugia), Gianluca Tuteri (Gruppo Misto) e Margherita Scoccia 

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie