VOLLEY SUPERLEGA
Seconda sconfitta consecutiva per la Sir Susa Scai Perugia che dopo la batosta al tie-break contro Verona cade anche contro l’Itas Trentino per 3-1 in una sfida quasi mai messa in discussione. Oltretutto per la formazione perugina si tratta di una sconfitta anche pesante dal punto di vista della classifica, vedendosi raggiungere in vetta da Verona, che ha pure una partita in meno. Nel primo set, Trentino prende subito il largo sulla Sir e dopo pochi scambi piazza un mini-parziale che lo porta sul momentaneo 8-3. Nonostante questo inizio lampo i locali iniziano a sbagliare, favorendo nel migliore dei modi la compagine perugina che accorcia fino al 9-7. Nella fase centrale del set non si assiste a grandi variazioni, anzi, i padroni di casa con ottime trame di gioco riescono ad allungare fino al momentaneo 20-15 su Perugia. Nonostante ciò, la Sir non demorde e con una grande reazione di carattere si riporta fino al -1 (21-20). Un atteggiamento che tuttavia non ripaga a pieno la Sir, con Trento che alla fine si aggiudica il set 25-21.

Nel secondo periodo, Trento riesce di nuovo a fare la voce grossa, dopo un iniziale equilibrio, e a creare una discrepanza cospicua dagli avversari di ben sei lunghezze (15-9). Un set che a parte la fase iniziale non è mai stato messo in discussione con i padroni di casa di Trentino che riescono ad aumentare la discrepanza anche di ben nove punti di scarto e si aggiudicano il 2-0 con un 25-16 finale. Nel terzo set, le due squadre battagliano fin dai primi scambi con le due squadre che si portano in pieno equilibrio sul 4-4. Negli scambi successivi, la partita continua sulla stessa falsa riga, con Perugia che annulla un mini-parziale di Trentino sul 6-4, riportando la sfida in equilibrio sul 6-6. Dopo questo inizio più che equilibrato di set, i padroni di casa allenati da Mendez provano a trovare l’allungo decisivo per chiudere definitivamente la partita e si portano fino al momentaneo 16-14. Da lì, la Sir Susa Scai Perugia riesce a mettere a segno una grande reazione di carattere e grazie a Giannelli e a Ishikawa riesce prima a riportarsi sotto e poi a pareggiare sul 18-18. Negli istanti finali di set, la partita continua a scorrere sul filo del rasoio, dove ad ogni tentativo di fuga dei locali arriva la pronta risposta della compagine allenata da Lorenzetti. Una Perugia che nel finale, getta il cuore oltre l’ostacolo e dopo aver accorciato lo svantaggio sul 22-21, riesce ad annullare ben tre match point agli avversari portando la sfida sul 24-24. Alla fine a gioire è proprio la Sir che ai vantaggi si fa preferire sugli ospiti e accorcia le distanze sul 2-1.
Il quarto set vede un grande equilibrio tra le due squadre, considerato che ad ogni tentativo di Perugia arriva il pronto pareggio di Trento. Locali che, tuttavia, dopo questo inizio equilibrato riescono a portarsi in vantaggio e ad allungare fino al 10-8, per poi subire un controbreak da Perugia che ha portato la sfida sul 13-13. Nonostante il tentativo di Perugia di rientro, i dolomitici riescono a rimettere il muso davanti e ad allungare fino al +6 (22-16). Ottima reazione perugina nel finale con Giannelli e soci che tornano sotto agli avversari fino al 23-22, per poi buttare via tutto con Loser che pista la riga in battuta e regala il vantaggio decisivo a Trentino che chiude 25-23 e si porta a casa la vittoria e i tre punti. Per i Block Devils seconda sconfitta consecutiva e primo posto da dividere ora con Verona.

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy