VOLLEY SUPERLEGA
E fanno 6. La Sir Susa Scai Perugia sconfigge anche S.Bernardo Cuneo e firma la sesta vittoria su altrettante gare in questo inizio di regular season. Lorenzetti si affida ad Argilagos in regia, con Ben Tara opposto. Centro tutto argentino con Loser e Solè, chiudono il sestetto Ishikawa e Plotnytskyi.
PRIMO SET
Inizio in equilibrio tra Sir e Cuneo, che in un lampo si trovano sul 2-2. Il mani out del muro di Perugia e il monster block di Cuneo portano i piemontesi sul 2-5, costringendo Lorenzetti a chiamare il primo time out del match. Al rientro Ishikawa e Plotnytskyi provano a scuotere i bianconeri con dei colpi sulla banda sinistra (4-6). Un’invasione del muro della Sir porta Cuneo sul +3, che poi diventa +4 con il punto di Zaytsev. Entra in azione anche Ben Tara, che raccoglie alla perfezione l’alzata di Argilagos (5-8). Perugia è in ripresa grazie al servizio bomba di Plotnytskyi e ai colpi di Loser (8-10). Feral e Zaytsev guidano l’attacco degli ospiti, ma Ben Tara e Ishikawa tengono a galla Perugia (11-12). L’errore al servizio del giapponese viene risolto dal punto immediato di Plotnytskyi, che poi si esalta e con un pallonetto firma il 13-13. La Sir scala in terza, mette la freccia e sorpassa Cuneo con Ben Tara, che sfonda il muro gialloblù (14-13). Coach Battocchio vede il momento di difficoltà dei suoi e chiama time out. Il Plot sente però l’odore del sangue e firma il +2, poi +3 con il magico muro di Loser. Altro time out Cuneo. Cattaneo riporta il servizio dalla parte gialloblù, ma la pressione della Sir inizia a diventare asfissiante con Loser (17-14) e Plotnytskyi (18-15). Cuneo però non molla, ritrova coraggio e va a -1. L’errore al servizio e in ricezione del grande ex di giornata, Zaytsev, porta Perugia sul 21-18. Il finale del set è tutto di Yuki-san, che lancia Perugia sul 23-19, poi chiude il parziale con un ace che vale il 25-19.

SECONDO SET
Partenza lampo dei ragazzi di Lorenzetti, sempre con un super Ishikawa (4-1). Altro errore in battuta di Zaytsev che vale il 5-2. L’ex azzurro è il bersaglio preferito degli attacchi bianconeri: in fase di gioco e in battuta tutti tirano su di lui (7-4), poi la magia di Plotnytskyi mette il punto esclamativo che vale il +4. Cuneo si aggrappa al giovane francese Feral e si riporta a -2 (10-8). E chi ci pensa a riprendere in mano la situazione? La premiata ditta Ishikawa-Loser, il primo con un colpo strettissimo e il secondo con un primo tempo indifendibile (14-9). Time-out Cuneo. Al rientro l’incomprensione tra Plotnytskyi e Argilagos vale il punto per Cuneo, ma Ben Tara spegne le emozioni gialloblù e chiude uno scambio prolungato. Il tunisino si esalta e firma tre punti consecutivi per Perugia (17-11). Il muro con Argilagos, la diagonale di Ishikawa e l’ace di Ben Tara portano il risultato sul 20-11. Il tempo di fare il 21-13 e Ishikawa lascia il posto per Dzavoronok. Sul 23-15 entrano anche Cvacinger e Crosato, ma il set lo chiude Loser (25-16).

TERZO SET
Cuneo aggredisce, la Sir gestisce. Questo è il leimotiv dell’inizio del terzo parziale (4-4). Un copione che cambia però in maniera rapida, veloce come il muro di Perugia (10-7). Cuneo però non molla e con un moto d’orgoglio si porta sul 13-13 con Feral che spacca il muro di Solè. Lorenzetti chiama il time-out e striglia i suoi, che forse hanno abbassato la concentrazione nel momento più importante del match. Ed ecco qua che la Sir riparte a bomba con Solè (14-13). Pareggio Cuneo con Feral. Da qui si va avanti a fisarmonica. Ma la stanchezza si fa sentire e a pagarne le spese è Zaytsev, ancora impreciso in ricezione (17-15). Plotnytskyi, con un colpo da maestro in parallelo, firma il +3. Il settimo muro del match di Perugia vale il 20-16. Il match point per la Sir arriva grazie a uno stupendo primo tempo di Solè (24-20). Cuneo consegna la partita a Perugia con un errore al servizio. Finisce 3-0. Il primo dei due match di fila al PalaBarton Energy si chiude quindi con una netta vittoria della Sir. Domenica 16 novembre appuntamento di lusso per i bianconeri, che ospiteranno a Perugia la Rana Verona di Keita e Darlan.

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy